Polpette di yuca e formaggio
La Yuca una radice molto usata nella cucina sudamericana. Due nostre collaboratrici colombiane ci fanno scoprire come cucinare questo alimento
Una delle prime cose che esplori quando vivi in un altro Paese è il mercato: mette alla prova i tuoi sensi, ti fa scoprire nuovi sapori, odori, colori e consistenze.
Ti sorprende per la varietà dei suoi prodotti, ti insegna a mangiare secondo la stagionalità, ti fa sperimentare nuove combinazioni e ricette che mai avresti immaginato sarebbero diventate le tue preparazioni preferite.
Durante i giri che facciamo quotidianamente nei supermercati, nei mercati contadini, nei negozi etnici di Milano, ci siamo imbattute nella Yuca. Conosciuta come Mandioca o Tapioca, è una radice tipica dei nostri piatti latino americani.
Siamo oneste: in una situazione diversa, non avrebbe fatto parte del nostro menu, però stando lontano da casa, come nel nostro caso, vedendo la yuca lì, ha richiamato la nostra attenzione, ha catturato il nostro cuore e abbiamo deciso di prenderla.
La sua preparazione ha avuto bisogno di intuizione, sperimentazione e una chiamata a casa per capire come cuocerla.
Il risultato di questo nuovo piatto è frutto della fusione e della mescolanza di due culture che oggi hanno un significato molto importante per noi: la colombiana e l’italiana. Le nostre radici continuano a crescere, si trasformano e si connettono grazie alla rete che produce il cibo.
Juanita e Juliana sono due studentesse colombiane di Food Design alla Scuola Politecnica di Design di Milano. La città meneghina è diventata la loro nuova casa, nonché il punto di partenza per indagare su nuove culture, scoprire nuovi sapori e intrecciare le loro principali passioni: viaggiare e mangiare.
DIFFICOLTÀ
TEMPO
COSTO
Ingredienti
Per 4 persone:
- 1 yuca
- 1/2 tazza di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 6 mozzarelline di bufala tagliate a pezzetti
- 1 cucchiaio di farina
- sale e pepe q. b
- olio extravergine d’oliva
Procedimento
Come preparare le polpette di yuca e formaggio
- Sbucciate la yuca, tagliatela a pezzi e cuocetela in acqua salata bollente finché non sarà tenera.
- Schiacciate la yuca con una forchetta e riducetela a purè.
- Aggiungete il parmigiano reggiano, mescolate e lasciate raffreddare.
- Con l’impasto ottenuto, formate delle polpette, aggiungete un po’ di farina in mano per evitare che l’impasto si attacchi e riempite le polpette con le mozzarelline.
- Friggetele in una padella a fuoco medio con olio extravergine d’oliva e giratele finché non diventano dorate. Buon appetito!