Leandro Luppi, chef stellato e pioniere della cucina creativa, ha saputo trasformare il ristorante Vecchia Malcesine in un autentico punto di riferimento della gastronomia italiana. Situato in una posizione incantevole sulle rive del Lago di Garda, il ristorante riflette l'approccio unico e visionario di Luppi: un connubio perfetto tra tradizione e innovazione. Originario dell'Alto Adige, Luppi ha portato con sé un amore innato per le materie prime autentiche e una grande capacità di valorizzarle in piatti che emozionano e sorprendono.
La filosofia culinaria di Luppi si basa su una visione chiara: ogni ingrediente merita rispetto e attenzione, e la cucina non è solo una trasformazione della materia prima, ma un'arte che racconta storie, evoca ricordi e trasmette emozioni. Alla Vecchia Malcesine, le materie prime locali, in particolare quelle provenienti dal Lago di Garda, vengono interpretate con maestria, creando un’esperienza gastronomica che celebra il territorio e la sua straordinaria biodiversità.
Dal 2010, Leandro Luppi organizza insieme a Elvira Trimeloni il rinomato evento Fish&Chef, un'iniziativa che ha come obiettivo principale quello di promuovere i prodotti del lago e far conoscere le potenzialità della cucina gardesana a un pubblico sempre più vasto. L'evento richiama chef di fama internazionale, trasformando il Lago di Garda in un palcoscenico dove tradizione, creatività e innovazione si incontrano.
Ogni piatto firmato da Leandro Luppi è un viaggio sensoriale che combina sapori autentici, estetica e creatività. La cura dei dettagli, la passione per la perfezione e l'attenzione alla sostenibilità sono elementi fondamentali della sua cucina. Con un approccio che unisce arte, colore e musica, Luppi riesce a catturare l'essenza del Lago di Garda in ogni creazione, regalando un'esperienza culinaria indimenticabile ai suoi ospiti.