Powered by Jesolo Gourmet Festival Jesolo Gourmet Festival
Torna a inizio pagina

Il Panaro Food

Urbino

2

Prodotti della panificazione

Il Panaro Food è una storia di tradizione, amore e impegno di un prodotto già famoso alla corte del Duca da Montefeltro di Urbino, ovvero la crescia sfogliata.

La crescia nella storia

La crescia la preparavano già alla Corte di Urbino nel Rinascimento, una lunga tradizione che continua ancora oggi con il Panaro. Non a caso, il nome derivererebbe dal piatto in cui veniva cotta la pietanza.

Nel 1985 aprirono il primo negozio che divenne ben presto un vero e proprio laboratorio, tramandato generazione dopo generazione.  

Gli ingredienti

Il pepe e le uova erano gli ingredienti più nutrienti e ricercati nel Rinascimento, solo le famiglie più nobili potevano permetterseli e insieme alla farina, il sale e lo strutto, compongono questa gustosa pietanza.

Il Panaro seleziona solo materie prime eccellenti e provenienti dal territorio italiano, salutari e controllati dagli addetti alla qualità.

Il 16,17 e 18 marzo, a Cibovagare, l’evento dei prodotti artigianali sostenibili, puoi gustare la crescia intera, piegata o tagliata a spicchi. Liscia o farcita, dolce o salata.

I PRODOTTI IL PANARO FOOD

Intera, piegata a metà o tagliata a spicchi. Liscia o farcita. Con il dolce o con il salato. Non esiste un modo universale per gustare la crescia sfogliata di Urbino.

Crescia Sfogliata
Crescia Sfogliata di Urbino
Le Panarine di Urbino
Crostolo marchigiano
Piadina sfogliata a mano
Piadina sfogliata media
Piadina mignon
Piadina all'olio e.v.o.
Piadina integrale
Antica Piadina
Spicchi di antica piadina

PERCHÉ IL PANARO FOOD È UN PRODOTTO ARTIGIANALE SOSTENIBILE?

Perché scelgono di non utilizzare conservanti, lieviti o latte per avere solo prodotti genuini e autentici. 

Antica Piadina

Crostolo Marchigiano

Crescia Sfogliata di Urbino

Il Panaro Food
Via P. Mazzacchera 7
61029 Urbino (PU)
info@ilpanaro.it
+39 0722 333098