Pesce crudo
Provvedimenti per certificarne la salubrità
Aumenta il consumo di pesce crudo e il Ministero della Salute invia a tutti i ristoratori una circolare in cui sono approfonditi vari aspetti applicativi del Regolamento CE 853/2004 in materia di vendita e somministrazione a base di pesce crudo
anisakis.
Non si tratta di fare allarmismo, ma informazione: il consumatore medio, infatti, deve essere consapevole dei rischi che corre mangiando pesce crudo, così come delle procedure obbligatorie per legge emesse per tutelarlo dalla possibilità di incorrere in una zoonosi alimentare. La prevenzione rappresenta il metodo per affrontare il problema: solo aumentando i canali collaborativi tra operatori del settore, servizi di controllo e media, il consumatore finale può acquisire le informazioni sanitarie efficaci per scegliere se mangiare pesce crudo o meno, o il luogo in cui è più indicato consumarlo.
Riascolta la trasmissione>>