La vigna eccellente
Premio al miglior vigneto di Marzemino
X edizione
19 settembre 2010
Isera (TN)
Isera, patria del Marzemino, promuove per il decimo anno La vigna eccellente, un premio dedicato non al vino, ma al singolo vigneto e soprattutto al lavoro del viticoltore. Isera, Val Lagarina, è infatti la “capitale” del Marzemino, vitigno autoctono italiano, comparso in Italia nel XV secolo nella zona di Brescia, Padova e in Friuli.
Massima espressione qualitativa di questo vino è sicuramente quella della Val Lagarina, dove questo vitigno ha trovato l'habitat ideale sugli scuri terreni basaltici.
La vigna eccellente 2010 promette di essere un’edizione davvero ricca: circa 40 le aziende agricole partecipanti per un totale di 177.779 mq di “vigneti eccellenti” (i vigneti iscritti risultano 46) che si sfideranno per ottenere l’ambito premio, assegnato da una giuria composta da nomi autorevoli del settore, fra cui il prof. Attilio Scienza, Lucia Bellaspiga, giornalista, Paolo Benvenuti, direttore dell’Associazione Nazionale Città del Vino, Carlo Cambi, giornalista, Paolo Massobrio, giornalista, Davide Paolini, giornalista, Nereo Pederzolli, giornalista, Flavio Mattedi, agronomo, Francesco Graziola, rappresentante della Cassa Rurale di Isera, il Vicesindaco di Isera e assessore all'agricoltura Franco Nicolodi e il segretario del Comune di Isera Paolo Zaniboni.
Coinvolti i ristoratori locali, tra cui la Casa del Vino della Vallagarina, la Locanda delle Tre Chiavi, l’Agriturismo Maso Carpenè, l’Agriturismo Il Gallo, la Vineria de Tarczal, che nei giorni della manifestazione proporranno menù a tema in abbinamento al Marzemino: un’occasione speciale per assaggiare, insieme al Marzemino, i piatti appartenenti alla tradizione della cucina trentina.
Per informazioni
Comune di Isera >>