Chef’s Open Air – Sunset Edition in Val d’Ega: cucina a legna, stelle gourmet e un tramonto che toglie il fiato
6 chef altoatesini, 4 cucine a legna, zero elettricità e un tramonto mozzafiato sulle Dolomiti. Solo l’11 luglio a Nova Levante!
Segnati questa data: 11 luglio 2025. Se ami il buon cibo, la natura incontaminata e le esperienze autentiche, c’è un evento che non puoi perderti: chef’s Open Air – Sunset Edition in Val d’Ega, nel cuore delle Dolomiti altoatesine.
Immagina un ristorante senza pareti, senza luci artificiali, senza fornelli elettrici. Solo tu, il profumo del legno che arde, sei chef d'eccezione e il sole che cala dietro le cime del Catinaccio e del Latemar, tingendo tutto di rosa. No, non è un sogno. È Culturinarika, l’evento culinario che ti porta fuori dagli schemi… e dentro una delle valli più spettacolari d’Italia.
Cucina a legna, cuore caldo e zero elettricità
Niente tecnologia, niente distrazioni: solo il fuoco vivo di quattro antiche cucine a legna e la passione di sei giovani stelle gourmet della Val d’Ega. In un’epoca dominata da forni supertecnologici e piastre a induzione, tornare all’essenza della cucina significa riscoprire il gusto vero. Quello che nasce da mani sapienti, prodotti locali e stagionalità.
Protagonisti del fuoco e della fantasia saranno:
-
Manuel Pichler – Restaurant Tschein
-
Reinhard Daverda – Hotel Pfösl
-
Gregor Eschgfäller – Ristorante Astra
-
Thobias Pardeller – Malga Franzin
-
Philip Lochmann – Hotel Engel Gourmet & Spa
-
Arnold Paris – Vitalhotel Erica
Sei firme della ristorazione altoatesina che per una sera abbandonano le loro cucine per creare qualcosa di irripetibile all’aria aperta, tra bracieri, griglie e creatività senza freni.
Un tramonto che si mangia con gli occhi
La location? I prati sotto la malga Stadlalm, a Nova Levante. Un palcoscenico naturale dove lo spettacolo del cibo si fonde con quello del cielo. Quando il sole cala dietro le Dolomiti, la luce si fa calda, dorata, perfetta. Non servono faretti: basta la magia del tramonto, riflessa sulle pareti rocciose, per creare l’atmosfera perfetta.
Vini pregiati, cocktail locali e musica dal vivo
Un’esperienza sensoriale completa non può prescindere dai giusti abbinamenti. Ecco allora una selezione di vini altoatesini d’eccellenza, tra cui:
-
Tenuta Manincor
-
Cantina Nals Margreid
-
Cantina Glögglhof
-
Tenuta Unterhofer
-
Cantina Putzenhof
Ad aprire le danze, un frizzante aperitivo di benvenuto con Red Moon Sparkling e le eleganti bollicine della Cantina Arunda. E per chi vuole qualcosa di ancora più fresco? I drink firmati Bibite Holzknecht e le chicche distillate dalla Distilleria Schwarz sapranno stupire anche i palati più esigenti.
Il tutto accompagnato dal sound travolgente della Legendary St. Pauls Tschäss Bänd, per una serata che farà vibrare non solo il palato, ma anche il cuore.
Info utili: come partecipare
Quando: venerdì 11 luglio 2025
Dove: prati sotto Malga Stadlalm, Nova Levante (BZ), Val d’Ega
Prezzo: 140€ a persona (inclusi tutti i piatti, vini, acqua di sorgente e caffè)
Bambini fino a 12 anni: GRATIS
Perché non puoi perdertelo?
Perché Chef’s Open Air – Sunset Edition è molto più di una cena: è un ritorno alle origini, un omaggio alla terra e al tempo, un momento unico da vivere con chi ama il cibo vero, quello fatto di passione, territorio e rispetto.
E poi, diciamocelo: quando ti ricapita di cenare sotto le Dolomiti al tramonto, con sei chef stellari e il profumo del legno che cuoce?
Consiglio Cibovagare: prenota per tempo e porta con te una coperta o uno scialle. Quando il sole va via, in montagna l’aria si fa frizzante... ma ti scalderanno i calici, i sorrisi e il fuoco della buona cucina.