Torna a inizio pagina

Caseus 2025 e Alì Supermercati: qualità, territorio e la voce di Alberto Marcomini

Ad Alì Supermercati, la sostenibilità incontra il gusto: a Caseus 2025 protagonisti i formaggi artigianali, DOP e IGP del territorio.


Un evento che racconta il territorio

Alì Supermercati partecipa a Caseus 2025 non come semplice distributore, ma come ambasciatore di una filosofia: promuovere i formaggi certificati, sostenere la filiera corta, dare valore al lavoro dei casari veneti e italiani. Un impegno che trova radici solide nel Bilancio di sostenibilità 2023, dove emerge chiaramente l’attenzione verso i prodotti artigianali, DOP e IGP, il supporto ai produttori locali e la scelta di percorsi logistici a basso impatto.

Caseus


Il testimonial: Alberto Marcomini

Per dare voce a questo progetto, Alì ha scelto Alberto Marcomini, giornalista, autore e narratore del mondo caseario, conosciuto come “il reporter del gusto”. Da anni racconta i formaggi d’Italia e d’Europa, portando in luce storie di malghe, stagionature, latte crudo e pascoli. Una figura capace di unire competenza tecnica e capacità divulgativa, trasformando il formaggio in un racconto di cultura e identità.

 


Intervista a Marcomini: “Il formaggio è un racconto vivo”

Alberto, cosa ti lega al mondo caseario?
“Il formaggio è una creatura viva, che nasce da una relazione: quella tra l’uomo, gli animali e la natura. Raccontare i formaggi significa raccontare il lavoro di chi ogni giorno si alza all’alba, cura i pascoli, munge, lavora il latte e lascia che il tempo faccia il resto. Non è solo cibo, è cultura.”

Come si inserisce la scelta di Alì in questa narrazione?
“Alì ha capito che portare in scaffale un prodotto locale non è solo una scelta commerciale, è un atto culturale e di responsabilità. Dietro un formaggio artigianale, DOP e IGP c’è un territorio intero che si racconta, e Alì decide di dare a quel territorio un palco, che in questo caso è Caseus.”

E Caseus 2025, cosa rappresenta?
“È la festa dei formaggi, ma soprattutto delle persone che li fanno. Qui produttori piccoli e grandi hanno la possibilità di incontrare il pubblico, raccontare le loro storie, e vedere riconosciuto il valore del loro lavoro. Con Alì vogliamo che chi entra in contatto con queste realtà non porti a casa solo un assaggio, ma un pezzo di consapevolezza.”

Alì Supermercati


Un messaggio che mira al futuro

In definitiva, Alì con Caseus 2025 manda un messaggio chiaro:

Non basta vendere. Serve raccontare, collegare le radici del sapore alla modernità delle scelte sostenibili.
Non basta offrire prodotti di qualità. Serve aver cura del territorio che li produce, della gente che ci lavora, degli ambienti che lo circondano.

Grazie al testimonial Marcomini, Alì non solo presenta prodotti, ma offre esperienze: di gusto, di conoscenza, di consapevolezza.

Alì Supermercati


Caseus 2025: cosa Alì porta con sé

Alla luce di tutto questo, la partecipazione di Alì a Caseus 2025 assume un valore che va oltre il commerciale: Alì si presenta con una selezione curata di formaggi artigianali, DOP e IGP, dando risalto alle eccellenze e ai produttori locali che spesso non hanno il grande palcoscenico ma meritano riconoscimento. Con Alberto Marcomini come testimonial, le storie del latte, del pascolo, delle stagionature e delle malghe non restano dietro le quinte ma diventano parte del dialogo con il pubblico, attraverso degustazioni guidate, incontri e narrazioni che mostrano il “dietro le quinte” del formaggio.

Marcomini


Il valore aggiunto di un racconto condiviso

A Caseus la presenza di Marcomini trasforma la degustazione in un racconto: il prodotto diventa esperienza, il formaggio un simbolo di cultura. Grazie alla sua voce, il pubblico comprende davvero la differenza tra un prodotto qualsiasi e un formaggio che porta con sé la memoria del territorio e della sua gente.

Alì Supermercati


Un messaggio che guarda al futuro

Alì, attraverso Caseus 2025, dimostra che la distribuzione può diventare veicolo culturale e sociale. Non si tratta solo di offrire prodotti di qualità, ma di coltivare un legame autentico con i territori, sostenendo chi li abita e li custodisce. È questo il vero significato della partecipazione: trasformare l’acquisto in un gesto di consapevolezza, capace di unire gusto, sostenibilità e responsabilità verso il futuro.

Alì Supermercati

ADV