Grand Tour delle Marche 2025: 30 eventi tra gusto, borghi e tradizione
Dal mare ai monti, torna il Grand Tour delle Marche con tappe esperienziali, sapori tipici, sfide digitali e iniziative speciali.
Dal Passetto di Ancona, simbolo della costa adriatica, prende ufficialmente il via la dodicesima edizione del Grand Tour delle Marche, il celebre circuito di eventi che da maggio 2025 a gennaio 2026 accompagnerà turisti, viaggiatori e appassionati alla scoperta dell’anima più autentica di questa regione sorprendente.
Ideato da Tipicità e ANCI Marche, il Grand Tour è un progetto unico in Italia, capace di fondere enogastronomia, cultura, paesaggio e innovazione. Quest’anno saranno oltre 30 gli appuntamenti, tra tappe storiche e novità assolute, distribuiti da nord a sud delle Marche, dal mare alle montagne.
Novità 2025: tra gioco e iniziative speciali
Il Grand Tour delle Marche 2025 si rinnova con due importanti novità:
-
Nasce un grande gioco fisico e digitale, con sfide da completare tra eventi e territorio, accessibili tramite il portale ufficiale www.tipicita.it;
-
Arrivano le “Iniziative Speciali”, eventi tematici che affiancheranno le tappe ufficiali con esperienze immersive, degustazioni esclusive, momenti di benessere e spettacolo.
Le tappe imperdibili tra gusto e tradizione
Dopo il prologo del Tipicità Festival a marzo a Fermo, il calendario si apre a maggio con Tipicità in Blu ad Ancona. A giugno, spazio ai profumi del mare con GustaPorto a Civitanova Marche e al colore dei fiori con l’Infiorata di Castelraimondo. Chiudono il mese Sciò la Pica a Monterubbiano e il Brodetto Show di Porto Recanati.
L’estate prosegue con eventi dal sapore conviviale come Enosophia a Sant’Elpidio a Mare, Ascoliva ad Ascoli Piceno, La Trota e il Verdicchio a Sefro e Senigallia Città Gourmet, che celebra la rinomata cucina locale nella “spiaggia di velluto”.
Settembre è il mese dei sapori antichi: da Sarnano con la Festa del Ciauscolo, a Castelfidardo con il prestigioso Premio Internazionale della Fisarmonica, passando per il Grappolo d’Oro a Potenza Picena ed EVO a Macerata.
L’autunno si accende a ottobre con la Sagra de li Sughitti a Montecassiano e Leguminaria ad Appignano, mentre novembre porta esperienze enogastronomiche come Appassimenti Aperti a Serrapetrona e Sibillini in Rosa a Montedinove.
Il gran finale arriva a dicembre con Le Terre del tartufo a Pieve Torina e, nel gennaio 2026, la dolcezza della Festa del Torrone a Camerino.
Eventi speciali da non perdere
Tra gli appuntamenti speciali spiccano:
-
La passeggiata a 6 zampe e gli aperitivi Tipicità a Macerata,
-
L’esperienza Sorgenti di Benessere a Sefro,
-
La Notte Nera a Serrapetrona,
-
E l’evento storico-gastronomico “Libera Repubblica di Castel d’Emilio” il 28 giugno ad Agugliano.
Non mancherà l’adrenalina, grazie alla GT Roadster Experience Mazda a Sarnano.
Un viaggio autentico nel cuore delle Marche
Il Grand Tour delle Marche è un invito a scoprire borghi, sapori, tradizioni e paesaggi in un viaggio emozionante tra storia e futuro. Un turismo esperienziale che coinvolge comunità, imprese e viaggiatori in un’unica, grande avventura.
Scopri tutte le tappe e preparati a “cibovagare” tra i mille volti delle Marche su www.tipicita.it