Torna a inizio pagina

Beach Club Veneto: 18 stabilimenti tra i migliori d’Italia nel 2025

Premiati nella guida nazionale anche il leggendario Des Bains 1900 al Lido di Venezia con il Best Heritage Award


Il Veneto si conferma leader del turismo balneare italiano. Con 18 stabilimenti inseriti nella “Guida ai migliori Beach Club d’Italia 2025”, la regione conquista un posto d’onore tra le mete più ambite per le vacanze estive. La guida, pubblicata da Morellini Editore e presentata a Milano, seleziona le 300 migliori spiagge attrezzate d’Italia per qualità dei servizi, innovazione e accoglienza.

Tra queste, ben 10 beach club veneti hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento dei “due ombrelloni”, mentre altri 8 hanno ricevuto una menzione speciale. Un successo che evidenzia l’eccellenza dell’offerta balneare veneta, sempre più apprezzata da turisti e operatori.

Top Beach Club in Veneto: i nomi premiati

I dieci stabilimenti veneti che hanno ottenuto il massimo riconoscimento sono:

  • Baia Blu (Caorle)

  • Jambo Beach (Cavallino-Treporti)

  • Sabbia e Sale e Stella Maris (Chioggia)

  • Oro Beach (Jesolo)

  • Tortuga (Rosolina Mare)

  • Des Bains 1900 e Spiaggia Hotel Excelsior (Venezia – Lido)

Gli altri otto menzionati sono distribuiti tra Bibione, Caorle, Cavallino-Treporti, Jesolo, Rosolina Mare ed Eraclea.

Des Bains 1900

Un premio speciale al Des Bains 1900 di Venezia

Fiore all’occhiello della lista è il Des Bains 1900, iconico beach club del Lido di Venezia, che ha ricevuto il Best Heritage Award 2025 Italia. Attivo da oltre 125 anni, fu fonte di ispirazione per il celebre romanzo Morte a Venezia di Thomas Mann. Oggi, il Des Bains è ancora protagonista della scena culturale e glamour grazie anche alla sua presenza strategica durante il Festival del Cinema di Venezia.

Un settore in crescita grazie a UnionMare Veneto

Il presidente di UnionMare Veneto, Alessandro Berton, ha sottolineato come questo risultato confermi la validità dell’approccio imprenditoriale adottato: “Il Veneto era presente con solo sei strutture nella scorsa edizione della guida. Oggi sono 18. Una crescita che testimonia l’impegno costante nella qualità dei servizi e nella gestione sostenibile delle nostre spiagge”.

Cos’è la Guida ai migliori Beach Club d’Italia

La guida, curata da Andrea Guolo e Tiziana Di Masi, è il primo progetto editoriale interamente dedicato ai beach club italiani. Ha una valenza multicanale: oltre alla pubblicazione cartacea, esistono anche il portale italianbeach.club, i canali social e il podcast Beach Advisor su Loquis.

Best Heritage Awards

Pensata per i beach lovers, è anche un riferimento utile per operatori e istituzioni, soprattutto in vista dell’attuazione della Direttiva Bolkestein sulle concessioni demaniali.

Conclusione: Veneto al centro del turismo balneare nazionale

Grazie a una rete di imprese dinamica e lungimirante, il Veneto conferma la sua posizione di leadership nel turismo estivo. Le sue spiagge attrezzate sono tra le migliori d’Italia, e la presenza crescente nella guida ufficiale lo dimostra. Con strutture come il Des Bains 1900 e una visione imprenditoriale moderna, il litorale veneto è destinato a restare una delle destinazioni top anche nei prossimi anni.

ADV