Torna a inizio pagina

È il momento dei vini immediati?

I prodotti di pronta beva sembrano entrare nelle preferenze dei consumatori


C’è una tendenza che pare emergere nel consumo dei vini  ed è quella dei vini immediati, che potremmo anche chiamare più facili, ma non per questo di bassa qualità. Su ciò potrebbe influire il trend di cucine più semplici, meno ricche, di conseguenza più adatte a bevande con gradazioni meno alte. È chiaro che su questo tipo di consumi incidono anche le misure del codice della strada che limita la quantità di alcool per rimanere nei limiti consentiti. Non ultima ragione può essere indicata nel prezzo. Ma è solo questo, insieme  ovviamente all’attuale frangente economico, oppure la moda dei vini strutturati e complessi, che tanto successo hanno avuto, sta segnando il passo?


Questi e tanti altri gli interrogativi che fanno da cornice alla puntata de Il Gastronauta di Sabato 2 giugno alle ore 11 su Radio 24.


RIASCOLTA LA TRASMISSIONE >>>


Voi di che opinione siete? Preferite i vini subito pronti da bere oppure prediligete quelli più strutturati? Lasciate un commento in bacheca, su Facebook o su Twitter, oppure chiamate in diretta il numero 800240024 o inviate sms al 349 2386666.




ADV