Oro, argento e mirra
Il ritorno dell'oro alimentare
, su Radio 24!
Se in Cina era usato per mantenersi in buona salute, Galeazzo Visconti lo sfruttò come simbolo di forza e potere: lasciò a perdifiato i suoi ospiti, quando alle nozze della figlia Violante, fece servire storioni dorati, insieme a pernici, quaglie, anatre, carpre e trote. Considerato dagli alchimisti un buon rimedio per ogni disturbo, l'oro nella Milano Viscontea, fu mischiato per decenni a cibi poveri e poco appetibili, con lo scopo di renderli più gustosi e invitanti.
cocktail sempre d'oro.
Davide Paolini ci condurrà alla scoperta dei numerosi usi dell'oro alimentare, raccontandoci aneddoti e ricette. Non mancheranno approfondimenti e curiosità sull'uso di altri metalli in cucina, come ad esempio l'argento da anni usato da Arturo Maggi, per la preparazione del celebre uovo al tegamino.
Leggi anche