Padernello a Tavola 2025: cena itinerante tra sapori e storia nel borgo
Il 22 giugno 2025 torna Padernello a Tavola, l’evento gastronomico tra i sapori della Bassa Bresciana e l’atmosfera del Castello di Padernello.
Se siete alla ricerca di un’esperienza gastronomica capace di unire sapori autentici, atmosfera suggestiva e scoperta del territorio, segnatevi questa data: domenica 22 giugno 2025 torna Padernello a Tavola, la cena itinerante più attesa dagli amanti della cucina locale e delle atmosfere d’altri tempi.
L’evento si svolge nel pittoresco borgo rurale di Padernello, frazione di Borgo San Giacomo (BS), e si snoda tra le sue stradine, corti e osterie, fino a culminare nello splendido Castello di Padernello, maniero quattrocentesco simbolo di storia e rinascita culturale della Bassa Bresciana.
Un percorso enogastronomico tra sapori autentici
“Padernello a Tavola” è molto più di una cena: è un vero e proprio viaggio sensoriale, pensato per valorizzare i prodotti tipici del territorio attraverso una selezione di piatti che raccontano la cucina contadina e creativa della zona. Gli ospiti, dotati di calice e sacca porta bicchiere, iniziano il percorso da Cascina La Bassa, con un delizioso aperitivo a base di pizza in pala dell’Agripizzeria e birra artigianale dell’Agribirrificio Graal.
Si prosegue poi all’Osteria Aquila Rossa con un antipasto raffinato: salumi nostrani, insalata di farro e tartare di manzo, il tutto abbinato ai vini del Consorzio del Montenetto.
Il cuore della cena è affidato ai primi piatti del Ristorante La Bianca:
-
Calamarata Senatore Cappelli con triglia alla mediterranea
-
Gnocchetti di patate con crema di peperoni, carasau e cipolle fritte
La tappa successiva è la Locanda Del Vegnot, dove viene servita una saporita coppa di maiale glassata con cavolo cappuccio marinato, sempre accompagnata da una selezione di vini locali.
Gran finale al Castello di Padernello, cornice incantata per chiudere in dolcezza con:
-
Tiramisù artigianale
-
distillati della Distilleria Peroni Maddalena
-
caffè Cartapani Cinque Stelle
Cibo, cultura e territorio in un solo evento
Partecipare a Padernello a Tavola significa anche sostenere la valorizzazione del Castello di Padernello, autentico gioiello architettonico e fulcro di iniziative culturali. Ogni portata è pensata per raccontare una storia: quella di una terra di confine, ricca di tradizione agricola, creatività e passione per la cucina.
Info utili per partecipare
L’evento è a numero chiuso e la prenotazione è obbligatoria con pagamento anticipato.
Costo: €40 adulti / €18 bambini (fino a 12 anni)
Turni di partenza: 19:30 – 20:15 – 21:00
Parcheggio consigliato: presso Ristorante La Bianca
In caso di maltempo, l’evento si svolgerà comunque (consigliato portare ombrello)
Non sono previsti menù alternativi per intolleranze o allergie
Pagamento tramite bonifico intestato a:
Cassa Rurale ed Artigiana di Borgo San Giacomo
IBAN: IT27 N083 9354 1000 0000 0005 574
Causale: “Padernello a Tavola” + nome partecipante
Info e prenotazioni:
Fondazione Castello di Padernello
Tel: 030 9408766 – Email: info@castellodipadernello.it
www.castellodipadernello.it
Non puoi esserci a giugno? Nessun problema!
Il prossimo appuntamento con Padernello a Tavola è già in calendario: domenica 14 settembre 2025. Un'altra occasione per esplorare questa terra di gusto, cultura e accoglienza.