Ritorno all'agricoltura
I giovani e la natura
Riascolta la trasmissione di sabato 4 dicembre!
C'è nell'aria la voglia di riallacciare un rapporto con la terra, con l'agricoltura e i suoi mestieri. Donne e uomini, giovanissimi e non, re-inventano il loro futuro intraprendendo lavori abbandonati, rivalutando saperi antichi e spesso dimenticati. Ci sono ragazze che, dopo esperienze a New York e a Vogue, hanno pensato di darsi all'orticoltura servendo Milano con ortaggi freschi e di stagione. Ci sono figli di chirurghi che hanno intrapreso la carriera di pastore, ci sono giovani muratori che hanno abbandonato il lavoro nell'edilizia per darsi all'orticoltura bio.
Varese, da più di dieci anni trasferitosi a Pejo, dove veniva da bambino con la famiglia. Oggi gestisce gli animali della valle, mentre d'estate sale a malga Covel, un luogo dove pascolano più di 300 capre. Teresa, invece, è canadese. Figlia di un giornalista e una geologa, è insegnante in Sudamerica e aiuto skipper. Giunta per la stagione delle mele in Trentino , ha deciso di restare: l'estate sale a malga Agnelessa dove gestisce il grande gregge della comunità.
>>
Leggi anche