Torna a inizio pagina

Fiori dagli stecchi secchi

I consigli del nostro esperto ortista per la primavera


Buongiorno Ortisti,


scusate il ritardo, questo marzo ho indugiato a parlare di primavera, perché l'inverno è stato presente a lungo, ancora fa freddo, e non la sentivo arrivare. Una frase di K. Gibran recita: “Se l'inverno dicesse: Ho nel cuore la Primavera, chi gli crederebbe?”. Stando a contatto con la natura è più facile non perdersi e capire che, quello che descriveremmo da lontano come pianta secca perché senza foglie, in realtà in questo momento dell'anno inizia a gonfiare le sue gemme che sono vive.


Molte piante ci regalano già i loro fiori prima delle foglie, ad attenderli ci sono tutti gli insetti impollinatori, api in prima linea, che non vedono l'ora di tuffarsi a capo fitto su quel dolce nettare per infarinarsi di polline e regalarci frutti. Mi ha colpito in particolare un arbusto dai fiori di un odore indescrivibilmente tenero che si chiama Magnolia Stellata, ne esiste un cespuglio enorme, nei magici Giardini Torrigiani, qui a Firenze. E' un arbusto di medie dimensioni e per avere i suoi fiori adesso dovete piantarli nell'orto Giardino in autunno. Sull'aiuola di terra lavorata alla sua base potete (anzi dovete!), durante tutta la stagione, organizzare il vostro piccolo orto di lattughe cappuccio, bietole, rucola, cavoli nero ecc. Si avvantaggeranno della medesima acqua e del solito concime che date alla magnolia e terranno a bada le erbe infestanti.


Dalla foto che vedete qui non si sentono odori... ma abbiate coraggio di riservare già ora a questi fiori un posto nel giardino, provar per credere.


(la foto è stata realizzata da Stefano Pissi)


Salute e buon divertimento

Stefano Pissi

Associazione culturale gli Ortisti




ADV