Irlanda da gustare: la passione di Shauna Jager e l’eccellenza del manzo Angus
Scopri l’eccellenza della carne Irish Angus, le esperienze di Shauna Jager e le attività sostenibili per i giovani allevatori in Irlanda.
- Carne di qualità tra pascoli verdi
- Giovani protagonisti: la angus schools competition
- Shauna jager: dalla competizione al cuore dell’irlanda agricola
- Turismo del gusto a dublino
- Un mondo da scoprire
Shauna Jager non è nata in una famiglia di allevatori, eppure è riuscita a trasformare la passione per l’agricoltura in uno stile di vita. Tutto è iniziato con un progetto scolastico che le ha permesso di allevare cinque vitelli Angus irlandesi. La sua storia racconta quanto l’Irlanda sappia coinvolgere i giovani talenti e come il cibo possa diventare un viaggio tra cultura e gusto autentico.
Carne di qualità tra pascoli verdi
Il Certified Irish Angus Group (CIA) riunisce oltre 10.000 allevatori che da più di 25 anni producono carne di manzo certificata, seguendo standard rigorosi di tracciabilità e sostenibilità. Gli Angus irlandesi pascolano liberi nei prati dell’isola, nutrendosi di erba e trifogli che donano alla carne un sapore unico, una consistenza tenera e succosa, con la giusta marezzatura. Per chi ama viaggiare con il palato, assaggiare questa carne significa immergersi nella cultura e nella natura irlandese.
Giovani protagonisti: la Angus Schools Competition
Il CIA punta sul futuro coinvolgendo gli studenti irlandesi. Con la Angus Schools Competition, i giovani hanno la possibilità di seguire un percorso pratico e formativo: allevare cinque vitelli Angus per 18 mesi, occupandosi di alimentazione, benessere animale e gestione aziendale.
Ogni anno, squadre di studenti realizzano progetti di ricerca su temi come agricoltura sostenibile, genetica bovina, riduzione dell’impatto ambientale delle farm e promozione del settore agroalimentare. I progetti più convincenti vengono selezionati e presentati davanti a una giuria di esperti durante i National Ploughing Championships, evento agricolo nazionale di grande rilevanza.
Shauna Jager: dalla competizione al cuore dell’Irlanda agricola
“La scintilla è scattata quando a scuola ho partecipato all’Angus Schools Competition. Quell’esperienza mi ha cambiato la vita”, racconta Shauna, oggi Manager presso Bord Bia – Irish Food Board. Dopo la laurea in Scienze Agrarie e Food Business, esperienze all’estero e il programma internazionale di Bord Bia, Shauna gestisce anche una farm insieme al compagno, portando avanti i valori del CIA: rispetto per la terra, benessere animale e qualità della carne.
Turismo del gusto a Dublino
Per chi visita l’Irlanda, scoprire il mondo dell’allevamento Angus è possibile anche in città. L’Airfield Estate a Dublino ospita una Urban Farm di 38 acri, dove i bovini pascolano liberi e il pubblico può conoscere da vicino le pratiche sostenibili del CIA. Un’esperienza perfetta per il turista del gusto, che vuole capire come nasce ciò che mette nel piatto e vivere la carne come un racconto fatto di natura, cultura e dedizione.
Un mondo da scoprire
Il lavoro del Certified Irish Angus Group offre un’occasione unica per scoprire l’Irlanda attraverso i suoi sapori più autentici. Dai pascoli verdi alle scuole, dalle farm urbane alle esperienze di chi lavora ogni giorno con passione, ogni boccone di carne Angus racconta storie di persone e luoghi che vale la pena conoscere.