Turismo enogastronomico alle Maldive: vino, cucina gourmet e sostenibilità
Scopri l’anima gourmet delle Maldive con Atmosphere Core: vini d’autore, cucina stellata, esperienze sostenibili e sapori da vivere in paradiso.
Quando pensiamo alle Maldive, immaginiamo spiagge bianche, acqua turchese e relax assoluto. Ma c’è un nuovo motivo per partire verso questo angolo di paradiso: una vacanza gourmet che unisce eccellenza gastronomica, sostenibilità e vini d’autore. Atmosphere Core – gruppo leader dell’ospitalità maldiviana – sta ridefinendo il concetto di viaggio alle Maldive, portando in tavola storie da assaporare e da ricordare.
Maldive da gustare: quando il vino incontra l’oceano
Dal Sudafrica alla Spagna, passando per orti tropicali e cucine stellate, Atmosphere Core propone un’offerta enogastronomica che fa delle Maldive una nuova destinazione di riferimento per gli amanti del buon cibo e del buon bere.
Glenelly Estate e Martín Códax, due icone del panorama vinicolo internazionale, sono protagoniste di degustazioni e masterclass in riva all’oceano. I resort RAAYA by Atmosphere e VARU by Atmosphere ospitano eventi esclusivi dedicati ai migliori vini sudafricani, mentre la collezione COLOURS OF OBLU si trasforma nel palcoscenico perfetto per una celebrazione della tradizione vinicola galiziana.
Dal Lady May al Martín Códax Organistrum, ogni calice è un racconto che unisce terroir, storia e sapori esotici, abbinati a piatti gourmet in ambientazioni da sogno. E la bellezza è che queste esperienze sono incluse nei piani all-inclusive dei resort, rendendo il lusso accessibile e sorprendentemente informale.
Seb’s Farm: la sostenibilità ha un sapore nuovo
A rendere il viaggio ancora più speciale c’è Seb’s Farm, il nuovo gioiello gastronomico del resort RAAYA by Atmosphere. Incastonato al centro dell’isola, questo ristorante farm-to-table celebra la cucina “dalla terra alla tavola”, in un ambiente rustico e poetico, tra legno, fiori freschi e profumi dell’orto.
Qui tutto è coltivato in loco: verdure, frutta, erbe aromatiche e persino pollame. Gli ingredienti, raccolti a mano, diventano protagonisti di piatti autentici come la RAAYA Fish Soup con curry maldiviano o il Kanamadhu Chocolate Fudge con gelato al cocco. E per chi vuole andare oltre la cena? Ci sono tour in fattoria, sessioni di giardinaggio e corsi per creare cocktail con ingredienti raccolti al momento.
Seb’s Farm è più di un ristorante: è un manifesto green che unisce gastronomia e consapevolezza. Il sistema di compostaggio interno, la raccolta dell’acqua piovana e l’uso dell’energia solare sono solo alcune delle pratiche sostenibili che fanno la differenza – per il pianeta, e per il gusto.
Cucina d’autore con vista oceano: Just Veg e KAAGÉ
Nel mondo Atmosphere Core, ogni piatto è pensato per sorprendere. E i ristoranti Just Veg (Atmosphere Kanifushi) e KAAGÉ (VARU by Atmosphere) sono due tappe imperdibili per chi cerca esperienze culinarie fuori dal comune.
Just Veg, il primo ristorante 100% vegetariano delle Maldive, propone un menù à la carte che spazia dalle influenze arabe a quelle mediterranee, passando per ricette indiane e cucina Jain. Il tutto firmato dallo chef italiano Fabrizio Marino, che unisce creatività e ingredienti tropicali per piatti che sembrano opere d’arte.
KAAGÉ, invece, è un viaggio nel cuore della tradizione maldiviana. In un ambiente che ricorda una casa tipica isolana, si possono assaporare piatti locali reinterpretati in chiave gourmet. Un mix perfetto tra autenticità, comfort e scoperta.
Vacanze all-inclusive con sapore e anima
Uno degli aspetti più apprezzati dell’offerta firmata Atmosphere Core è la possibilità di vivere esperienze gourmet senza costi aggiuntivi. Ogni resort – dal sofisticato Atmosphere Kanifushi al romantico OBLU SELECT Lobigili – offre piani all-inclusive che includono ristoranti d’eccellenza, vini pregiati, cocktail artigianali, cene sulla spiaggia e molto altro.
L’attenzione è anche verso le esigenze alimentari: vegetariani, vegani, celiaci o chi segue diete ipocaloriche troveranno sempre proposte curate, saporite e creative.
E per chi cerca momenti davvero speciali? C’è l’imbarazzo della scelta: picnic gourmet su isole deserte, cene private sotto le stelle e lezioni di cucina con chef rinomati, per portare a casa non solo souvenir, ma ricordi vivi e profumati.