Torna a inizio pagina

Scopri Casa Bernardi: l’olio EVO che nasce tra gli ulivi e i cieli di Asolo

A San Martino, tra rocce e ulivi secolari, nasce l’olio EVO autentico di Casa Bernardi: un viaggio nei sapori, nella natura e nella tradizione di Asolo.


Nel cuore delle colline trevigiane, a due passi dalla romantica Asolo, esiste un luogo dove il tempo scorre lento, scandito dal fruscio degli ulivi e dal canto degli uccelli: è l’oliveto di Casa Bernardi, affacciato sulla maestosa Rocca di Asolo. Un piccolo paradiso per chi ama i sapori autentici, le tradizioni contadine e l’olio extravergine di qualità.

Asolo

Fotografia di Alberto Balbinot

 

Siamo a San Martino, a 379 metri sul livello del mare. Da qui lo sguardo si perde tra Montello, Colli Euganei, Berici e Grappa. Nelle giornate limpide, si distinguono persino il Campanile di San Marco e le vette lontane degli Appennini. È su questi pendii scoscesi, tra rocce e terra magra, che si coltivano circa 1.500 piante di olivo, di cui 45 sono storiche, ultracentenarie, sopravvissute persino alla gelata del 1929.

La famiglia Bernardi porta avanti, da quattro generazioni, la passione per l’olio evo. Le varietà tipiche della zona, Asolana e Grignan, sono affiancate da cultivar italiane pregiate come Frantoio, Leccino, Moraiolo, Pendolino e Casaliva. Da questa combinazione nasce un blend fruttato medio, con il giusto equilibrio tra amaro e piccante. Accanto al blend, la produzione include anche monovarietali, sempre più apprezzati dagli amanti dell’olio artigianale e identitario.

Ma coltivare olivi su questa collina è una vera sfida. Il terreno, composto da sassi ricoperti da pochi centimetri di terra, drena rapidamente l’acqua, rendendo necessario l’uso di irrigazione di soccorso a goccia nei mesi più siccitosi. La raccolta manuale, con reti ben posizionate e scale alte fino a dieci metri, è l’unica via possibile per rispettare piante così maestose e difficili da raggiungere.

Olio San Martino Asolo

Questa cura si traduce in oli extravergini dal basso tenore di acidità e dall’alta concentrazione di polifenoli, elementi fondamentali per la qualità e la salubrità del prodotto. L’esposizione al sole dall’alba al tramonto e la ventilazione naturale riducono il bisogno di trattamenti chimici, rendendo l’oliveto un esempio virtuoso di agricoltura sostenibile.

A rendere speciale Casa Bernardi è anche il rapporto umano che accompagna ogni bottiglia di olio. È Bruno, oggi custode dell’azienda e delle sue tradizioni, che accoglie i visitatori con calore e disponibilità. Come una volta, qui si acquista direttamente in azienda: si sale tra i sentieri profumati di erbe selvatiche, si ammira il paesaggio mozzafiato e si ascolta la storia di un luogo che parla di passione e dedizione. In un’epoca di e-commerce e supermercati, Casa Bernardi resiste con orgoglio, proponendo un contatto diretto tra chi produce e chi assapora, tra mani che raccolgono e palati che cercano autenticità.

Bruno Bernardi

Se cercate un EVO di collina, ricco di storie da raccontare, Casa Bernardi è una tappa da non perdere.


Casa Bernardi Holiday Home – Via Rocca 12, Asolo (TV)
+39 340 6244054
casabernardidisanmartino.com
@casa.bernardi.holiday.home

Olio San Martino Asolo

ADV