Parmigiano Reggiano DOP: un viaggio tra stagionature e sapori al Caseificio Parma2064
Partecipa alla visita al caseificio Parma2064: produzione, stagionatura e degustazione di 5 Parmigiani diversi da 24 a 60 mesi.
Se amate il cibo autentico, i sapori decisi e le esperienze che raccontano la tradizione italiana, segnate in agenda domenica 3 agosto alle ore 8:45: il caseificio Parma2064 di Fidenza apre le sue porte ai visitatori per un tour guidato dedicato alla scoperta del Parmigiano Reggiano DOP.
Un’occasione imperdibile per food lovers, gourmet e curiosi del gusto, organizzata in collaborazione con Archeovea, impresa culturale della Rete Visit Emilia, che promette un viaggio immersivo dalla produzione alla degustazione.
Dietro le quinte del re dei formaggi
Il tour comincia nella sala di produzione, dove prende vita la magia: il latte appena munto viene trasformato in cagliata secondo un processo artigianale rimasto invariato da oltre nove secoli. È qui che la sapienza dei casari si manifesta in tutta la sua maestria, tra gesti lenti, profumi intensi e il calore del vapore che avvolge la sala.
A seguire, i visitatori accederanno al magazzino di stagionatura, uno spazio che lascia senza fiato: 23.200 forme di Parmigiano Reggiano DOP disposte sulle tradizionali scalere in legno, conservate in un ambiente fresco e silenzioso dove il tempo diventa ingrediente prezioso.
Cinque stagionature da scoprire (e assaporare)
Il cuore dell’esperienza è la degustazione guidata di cinque stagionature: 24, 30, 36, 48 e 60 mesi. Un percorso sensoriale che accompagna il palato in un crescendo di intensità, complessità e profondità aromatica.
I partecipanti impareranno a distinguere le differenze tra un Parmigiano giovane, più delicato e lattico, e uno ultra-stagionato, più friabile e ricco di cristalli di tirosina. Tutto questo partendo da una base semplicissima: latte, caglio e sale. Tre soli ingredienti naturali, lavorati con cura e pazienza, che danno vita a un formaggio unico al mondo.
Un dono finale (e una scoperta in più)
Alla fine della visita, ogni partecipante riceverà un voucher per l’ingresso gratuito al Museo del Parmigiano Reggiano di Soragna, a pochi minuti di distanza. Un modo perfetto per proseguire l’esperienza e approfondire la storia e la cultura legata a questa eccellenza gastronomica del Made in Italy.
Informazioni utili per partecipare
Il Caseificio Parma2064 si trova a Fidenza, in una posizione comoda da raggiungere: a pochi metri dal casello A1 e accanto al Fidenza Village, rendendolo una tappa ideale per un weekend tra gusto, shopping e cultura.
La visita guidata ha un costo di 15 euro a persona, mentre è gratuita per i bambini fino a 10 anni. La prenotazione è obbligatoria e si può effettuare comodamente online al link:
https://tinyurl.com/PrenotazioniParma2064
Un’esperienza da vivere (e da gustare)
Questa iniziativa fa parte di un progetto più ampio di valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze gastronomiche. Un’opportunità unica per conoscere da vicino uno dei simboli del Made in Italy e vivere un’esperienza autentica, coinvolgente e, soprattutto, buonissima.
Se siete alla ricerca di emozioni vere, sapori intensi e storie da raccontare, non perdete questo viaggio nel cuore del Parmigiano Reggiano DOP. Il vostro palato vi ringrazierà.