Orecchiette nelle ‘nchiosce 2025: a Grottaglie torna la festa più gustosa dell’estate!
L’11 e 12 agosto Grottaglie celebra le orecchiette tra chef, musica, laboratori e vicoli bianchi: due giorni tra gusto, cultura e festa popolare.
- Perché non puoi mancare? ecco i famosi 10 + 1 motivi!
- L’orecchietta, piccola ma potentissima
- non solo pasta: tra pizzica, podcast e ceramica
- Un evento che unisce generazioni
- Gli 11 chef protagonisti (più 1 gluten free!)
- Info pratiche
- Tradizione sì, ma con gusto sostenibile
- Ci vediamo tra le ‘nchiosce?
Grottaglie, 11 e 12 agosto 2025 – Pronti a lasciarvi conquistare da una festa che profuma di tradizione, sapori autentici e vicoli bianchi in festa? Torna Orecchiette nelle ‘nchiosce – On the Road, l’evento più gustoso dell’estate pugliese, giunto alla sua 11ª edizione. Due giornate di magia nel cuore del centro storico di Grottaglie (TA), dove le orecchiette si trasformano in un viaggio multisensoriale tra cultura, cucina, musica e artigianato.
Perché non puoi mancare? Ecco i famosi 10 + 1 motivi!
-
11 chef pronti a sorprendere con piatti unici
-
11 ricette d’autore create con prodotti dei Presìdi Slow Food
-
11 agosto, il giorno perfetto per iniziare questo gustoso tour
-
Orecchiette per tutti i gusti: dal suino nero pugliese alla spigola del Mediterraneo
-
Laboratori per fare le orecchiette a mano come la nonna
-
Pizzica, musica live e balli sotto le stelle
-
birre artigianali e vini pugliesi da abbinare a ogni piatto
-
Artigianato locale con laboratori di ceramica al tornio
-
Inclusività a tavola: piatti gluten free per tutti
-
Podcast live con le “Signore delle Orecchiette”
-
Il potere del gusto: scegli e vota il tuo piatto preferito via QR code!
L’orecchietta, piccola ma potentissima
Simbolo indiscusso della cucina pugliese, l’orecchietta è molto più di un formato di pasta: è memoria, famiglia e territorio. E in questi due giorni, diventa protagonista assoluta di un percorso gastronomico open air tra le suggestive ‘nchiosce – i vicoli imbiancati a calce del centro storico di Grottaglie, capitale della ceramica.
Ogni postazione sarà affidata a uno chef d’eccezione, che porterà in tavola creatività e tradizione. Dalla ricetta con pesto di fico d’India e mandorle di Vito Rossini, alle orecchiette con fonduta di cipolla di Acquaviva e ragù di polpo di Roberto Salvemini, ce n’è per tutti i palati.
E per i più curiosi? Anche ricette internazionali come quella di Luigi Fabbiano con gamberi, salicornia e profumo di limone, o la proposta senza glutine di Antonella Ricciolo, con cozze, susine e crema di bufala.
Non solo pasta: tra pizzica, podcast e ceramica
“Orecchiette nelle ‘nchiosce” non è solo un evento enogastronomico, è un vero e proprio festival dell’identità pugliese. Durante la manifestazione potrai:
-
Imparare a fare le orecchiette a mano nei laboratori del progetto Torniamo
-
Modellare l’argilla al tornio insieme agli artigiani locali
-
Lasciarti travolgere dai ritmi live dei Cardoncelli Seduti (11 agosto) e del Drum Fest (12 agosto)
-
Ascoltare il podcast dal vivo Le Signore delle Orecchiette con due vere icone: Nunzia Caputo da Bari Vecchia e Zia Lella da Grottaglie
Un evento che unisce generazioni
Dal 2011 a oggi, Orecchiette nelle ‘nchiosce è cresciuto insieme alla sua comunità, diventando un appuntamento atteso e amato da famiglie, turisti, food lovers e curiosi. Ogni edizione è un’occasione per tornare alle radici, per celebrare con orgoglio i prodotti locali e le mani che li trasformano in poesia da gustare.
Gli 11 chef protagonisti (più 1 gluten free!)
Ecco le stelle del gusto che trasformeranno i vicoli grottagliesi in un ristorante a cielo aperto:
Anna e Loredana Ballo – Chef a domicilio
Ricetta: Orecchiette alla Norma estiva del Mediterraneo
Melanzana violetta di Ostuni, ammogghju (pesto pantesco), cacioricotta di capra, croccante di pane ed erbe aromatiche
Maria Carmela D’Acunto – La Luna nel Pozzo (Grottaglie, TA)
Ricetta: Orecchiette con salsiccia di suino nero pugliese e zucchine in doppia consistenza
Salsiccia di suino nero pugliese
Luigi Fabbiano – Wine & Co (San Giorgio Jonico, TA)
Ricetta: Orecchiette con salicornia, gamberi, pomodorino, tarallo e profumo di limone
pomodoro giallorosso di Crispiano
Vito Rossini – Food Truck The Heel of the Boot (Austin, Texas – USA)
Ricetta: Orecchiette con pesto di pala di fico d’India, pomodori secchi, sugo e stracciatella
Pomodorino di Manduria
Tito Nasufi – Scardicchio Food (Bari)
Ricetta: Orecchiette al datterino infornato ai 3 colori, ricotta e pesto di basilico
Cacioricotta di capra Garganica
Giuseppe Panebianco – Fragrante (Palo del Colle, BA)
Ricetta: Orecchiette al pesto di zucchina, spigola in BTC, tarallo e limone
Agrumi tradizionali di Palagiano
Alessio Greco – Tenute Bellamarina (Torre Santa Susanna, BR)
Ricetta: Orecchiette e ceci con ristretto di Fiaschetto di Torre Guaceto, olive e peperone
Pomodoro Fiaschetto di Torre Guaceto
Roberto Salvemini – Ristorante Dalle Nonne (Sannicandro di Bari, BA)
Ricetta: Orecchiette con fonduta di cipolla di Acquaviva e ragù di polpo in doppia cottura
Cipolla rossa di Acquaviva
Adriano Schiena – Terramossa (Alberobello, BA)
Ricetta: Orecchiette infornate con mozzarella, polpettine, caciocavallo e salsa al pomodoro
Caciocavallo Podolico del Gargano
Danilo Doria – Atelier Doria•Osteria Contemporanea (Brindisi)
Ricetta: Orecchiette alla zucca, ricotta salata al limone, alici e crumble alla ‘nduja
Ricotta di capra jonica
Antonella Ricciolo – Moleque Comida de Rua (Taranto)
Orecchiette gluten free con pizzutello di Fasano, crema di bufala e fagiolini croccanti
Orecchiette gluten free con cozze, susine e trito di erbe mediterranee
Cozza Nera di Taranto
Info pratiche
Quando?
11 e 12 agosto 2025
Dove?
Centro storico di Grottaglie (TA)
Come partecipare?
Ingresso libero, degustazioni a pagamento
Tradizione sì, ma con gusto sostenibile
Tutti gli ingredienti usati per le preparazioni provengono dai Presìdi Slow Food, garanzia di qualità, etica e rispetto del territorio. A completare il viaggio dei sensi, cantine e birrifici artigianali selezionati con cura per un abbinamento perfetto.
Ci vediamo tra le ‘nchiosce?
Che tu venga per scoprire una nuova ricetta, ballare sotto le stelle o imparare a preparare le orecchiette da vere maestre, una cosa è certa: Orecchiette nelle ‘nchiosce ti farà sentire parte di qualcosa di autentico, buono e tutto da vivere.
Preparati ad ascoltare, gustare e... sporcarti le mani di farina!