Parmigiano Reggiano entra in campo con i New York Jets: una partnership strategica che punta al cuore dei fan NFL
Il Consorzio sigla la prima collaborazione USA con i Jets: food experience al MetLife Stadium e marketing sul mercato americano.
In una mossa senza precedenti, il Consorzio del Parmigiano Reggiano sigla una partnership pluriennale con i New York Jets, una tra le squadre più amate della NFL. Per la prima volta, una DOP italiana entra nel mondo dello sport professionistico statunitense, affermando il proprio ruolo nel mercato USA in vista della prima partita della stagione, in calendario per domenica 7 settembre al MetLife Stadium contro i Pittsburgh Steelers.
Un’operazione di marketing all’avanguardia
Grazie a questa collaborazione, il Parmigiano Reggiano sarà protagonista all’interno del MetLife Stadium, con esperienze gastronomiche esclusive: dagli antipasti nelle forme, fino alla pasta mantecata nei club riservati (Commissioner’s, Green Room, Coaches Club). Novità in arrivo ad ogni match, con degustazioni “tailgate” previste il 19 ottobre (Jets vs. Panthers) e il 30 novembre (Jets vs. Falcons), oltre a premi speciali come forme personalizzate. Il piano marketing include anche influencer, campagne digital e affissioni Out of Home nella Grande Mela.
Nicola Bertinelli, Presidente del Consorzio, sottolinea che gli Stati Uniti rappresentano il principale mercato estero per il Parmigiano Reggiano: nel 2024 le esportazioni hanno toccato oltre 16.000 tonnellate, corrispondenti al 22,5% della produzione totale. L’obiettivo è consolidare la notorietà oltreoceano rendendosi parte integrante della cultura americana, riconoscendo nel football americano un rito collettivo che unisce famiglie e comunità. Il cibo, in questo caso Parmigiano Reggiano, diventa ponte tra tradizione italiana e convivialità USA. Anche Jeff Fernandez, responsabile marketing dei Jets, accoglie la partnership come un’opportunità per offrire una “cucina internazionale di livello mondiale” all’esperienza dei tifosi.
Perché il timing è perfetto: i numeri parlano chiaro
La NFL mantiene numeri impressionanti: la stagione regolare 2024-25 ha registrato una media di 17,5 milioni di spettatori per partita
Nonostante un lieve calo (-2,2 % rispetto al 2023), questi dati rimangono ben al di sopra della concorrenza.
Il Super Bowl LIX ha stabilito un record storico: 127,7 milioni di spettatori medi e picco di 137,7 milioni durante il secondo quarto.
Inoltre, il preseason del 2025 ha visto un balzo del 17 % nella viewership, con 2,2 milioni di spettatori medi e punte fino a 6,9 milioni per la Hall of Fame Game.
I Jets e la portata del loro pubblico
I New York Jets godono di una eccellente frequentazione: in media 79.000 tifosi per partita al MetLife Stadium, uno dei numeri più alti della lega
Nonostante partano da un mercato affollato da fan dei Giants, i Jets si collocano tra le prime squadre per fedeltà e passione dei tifosi: ESPN li ha classificati al 5° posto tra le migliori tifoserie NFL
Questa partnership si inserisce in un contesto strategico ideale: la NFL conferma la sua forza attrattiva e la sua capacità di coinvolgere decine di milioni di spettatori. I Jets, con il loro vasto e appassionato seguito, rappresentano il palcoscenico ideale per il lancio del Parmigiano Reggiano come simbolo italiano di eccellenza gastronomica. Un matrimonio perfetto tra sport, cultura e marketing esperienziale.