Torna a inizio pagina

La ricetta dei conchiglioni ripieni

Conchiglioni ripieni, un primo di pesce estivo, fresco e colorato



Se state cercando un piatto saporito, di effetto e di facile realizzazione, i conchiglioni ripieni soddisferanno le vostre richieste. Se non vi dovesse piacere il polpo, potete utilizzare anche altri tipi di pesce, prestate solo attenzione ai differenti tempi di cottura.





 

Ingredienti

Per 6 persone

  • 1 polpo da 1,5 kg
  • 12 pomodorini
  • timo
  • basilico
  • 12 conchiglioni
  • olio al limone
  • scorza di limone
  • sale e pepe

 

Procedimento

Come preparare i conchiglioni ripieni

Polpo: prendete il polpo per la testa e immergetelo per un paio di secondi in una pentola con l’acqua che bolle. Ripetete l’operazione per circa 4 volte fino a quando i tentacoli non si saranno ben arricciati. Raffreddate il polpo in acqua fredda e mettetelo a cuocere per 60 minuti nella vaporiera. Trascorso questo tempo tagliate il polpo a pezzettini molto piccoli (come una tartare) e conditelo con i pomodorini tagliati a quadretti, il timo, il basilico, l'olio al limone, la scorza di limone, sale e pepe.

Conchiglioni ripieni: fate bollire i conchiglioni in acqua salata e scolateli 2 minuti prima del termine della loro cottura. Condite i conchiglioni con un filo d’olio in modo che non si attacchino e lasciateli raffreddare per 5 minuti. Quando riuscite a tenere la pasta con le mani senza scottarvi, riempite i conchiglioni con il sugo a base di polpo.

Infornate la pasta per 5/10 minuti a 180 °C.

Buon appetito!

Fotografie di Silvia Pozzati©

Cotto al dente: non potrebbe esserci nome più azzeccato per il mio blog! Infatti sono Dentista di professione e chef per passione...i miei amici però sono in genere più felici di incontrarmi in cucina, piuttosto che in camice e mascherina. Mi piace infatti reinventare ricette classiche e sorprenderli con sapori nuovi e inaspettati.

 

ADV