Torna a inizio pagina

Casale Terzo: dove la Toscana si vive davvero, tra vino biologico, natura e accoglienza autentica

Tra vigneti biologici, accoglienza familiare e natura incontaminata, un’esperienza di pace e gusto nel cuore verde della Val d’Elsa.


C’è una Toscana che va oltre le cartoline, lontana dai flussi turistici frenetici e vicina invece alla terra, alle stagioni, alle persone che con passione la custodiscono. È quella che si incontra a Casale Terzo, una tenuta immersa nel cuore della Val d’Elsa, tra vigneti ordinati, uliveti secolari e boschi silenziosi, dove l’ospitalità ha il sapore genuino di casa. Qui, ogni visita diventa un’esperienza da ricordare, e ogni calice racconta una storia.

Un’oasi di autenticità nel cuore della Val d’Elsa

Situato tra Colle di Val d’Elsa e Casole d’Elsa, a metà strada tra Siena e San Gimignano, Casale Terzo non è solo una tenuta vitivinicola, ma un piccolo universo rurale dove il tempo rallenta. Raggiungerla significa lasciare alle spalle la frenesia e immergersi in una dimensione fatta di quiete, profumi intensi e orizzonti aperti.

Dal 2021 la tenuta è parte della visione della famiglia Pizzolato, già nota per la sua vocazione biologica con la storica Cantina Pizzolato in Veneto. A guidare il progetto toscano è Settimo Pizzolato, che ha subito percepito nel Casale “un angolo di paradiso da preservare”. L’obiettivo? Produrre vini e olio extravergine di oliva nel pieno rispetto della natura, e offrire un’ospitalità calda, vera, lontana dagli standard omologati.

Esperienze tra i filari e sotto le stelle

La forza di Casale Terzo è proprio questa: rendere l’ospite parte di un mondo rurale autentico, dove l’agricoltura è passione e lo stile di vita si fonde con il territorio. Tra le proposte più apprezzate ci sono i tour guidati tra i vigneti, le degustazioni dei vini biologici raccontate da chi quei vini li produce, e il soggiorno nell’agricampeggio: un’area immersa nella natura, dove una grande quercia secolare è punto di ritrovo e simbolo di condivisione.

Per chi desidera qualcosa di più confortevole ma sempre immerso nella natura, la Villa Pieve è la nuova proposta di ospitalità: una casa vacanze composta da tre appartamenti accoglienti, ideali per famiglie, coppie o gruppi di amici. Ogni unità è arredata in stile semplice ma raffinato, con una forte connessione al paesaggio esterno.

I prodotti: la Toscana in bottiglia

Al centro dell’esperienza, ovviamente, ci sono i prodotti biologici, vera espressione del territorio. Casale Terzo produce tre linee principali di vino:

  • Linea Edoardo Pi (Π): eleganti e strutturati, espressione delle uve coltivate con metodo biologico (Chianti DOCG Colli Senesi, Rosso IGT Toscana, Sauvignon IGT Toscana).

  • Linea imperφetto: una celebrazione dell’imperfezione naturale, ispirata alla filosofia giapponese del wabi-sabi. Composta da un Rosato Toscana IGT (da uve Sangiovese) e un Bianco Frizzante Toscana IGT (Malvasia con rifermentazione naturale in bottiglia).

  • Olio Extravergine di Oliva: ottenuto dagli uliveti storici della tenuta, disponibile in formati da 250ml a 3 litri, è l’essenza della tradizione toscana in ogni goccia.

Dove la semplicità è un lusso

Passeggiare tra i filari al tramonto, ascoltare il canto delle cicale, sedersi all’ombra della quercia con un bicchiere di rosso in mano. A Casale Terzo si riscopre un ritmo di vita più lento e autentico, fatto di piccoli gesti, sapori genuini, silenzi pieni di significato. Qui ogni dettaglio dell’accoglienza è curato con amore, senza eccessi ma con attenzione, perché ogni ospite possa sentirsi parte di qualcosa di vero.

Info utili

Casale Terzo
Località Pieve a Scarna, 53031 Casole d’Elsa (SI) – Toscana
Telefono: +39 0577 967089
Sito web: www.casale-terzo.it
Email per prenotazioni: info@casale-terzo.it

Per prenotare il soggiorno o un tour con degustazione, è possibile utilizzare il form sul sito web o scrivere direttamente via email. I posti sono limitati, specie in alta stagione, ed è consigliata la prenotazione con anticipo.

ADV