Giovanni Alajmo protagonista di Espresso Talks: food, impresa e under 35 che cambiano le regole
Food, innovazione e imprenditoria giovanile: a Padova i giovani under 35 raccontano sfide e successi con Giovanni Alajmo e Marcello Ascani.
- Giovanni alajmo: dal dna della cucina al futuro del gran caffè quadri
- Food e impresa: la spinta degli under 35
- Giovani imprenditori, dati e futuro
- Perché non perdersi espresso talks
Quando il food incontra l’imprenditoria giovanile, il risultato è un mix esplosivo di passione, innovazione e coraggio. È quello che accadrà martedì 23 settembre al Centro Altinate-San Gaetano di Padova, dove prende vita Espresso Talks, un nuovo format dedicato alle storie di giovani che hanno deciso di mettersi in gioco.

Giovanni Alajmo: dal DNA della cucina al futuro del Gran Caffè Quadri
Tra i protagonisti più attesi c’è Giovanni Alajmo, classe 1996, cresciuto con il food nel sangue. Oggi guida il Gran caffè Quadri di Venezia, locale storico che nel 2024 ha spento 250 candeline e che rappresenta una delle icone della ristorazione lagunare. Ma Giovanni non è solo l’erede di una famiglia simbolo della grande cucina: è stato capace di dare al Quadri un’impronta fresca e contemporanea, tanto da essere premiato come miglior maître da Identità Golose.
A Padova dialogherà con Marcello Ascani, youtuber e content creator con oltre un milione di follower, oltre che Ceo & Co-founder di Flatmates. Insieme parleranno di imprenditoria giovanile, sfide vinte e cadute che diventano lezioni preziose.

Food e impresa: la spinta degli under 35
Non solo Alajmo: gli Espresso Talks mettono al centro i volti di una generazione che sta riscrivendo il modo di fare impresa. Ci saranno Marco Barbetta, ingegnere e co-founder di Matix con un brevetto Industrial-IoT, e Anna D’Amico, presidente dei Giovani Imprenditori di Confcommercio Padova e founder di Extension Lifestyle, azienda beauty che mixa ricerca e lifestyle. A completare il trio Gianni Mezzalana, che porta avanti una realtà familiare specializzata in soluzioni per negozi e ristorazione.
Storie molto diverse, ma con un punto in comune: la voglia di innovare e di trasformare le proprie passioni in progetti concreti, a volte partendo da un caffè amaro – quello delle difficoltà – e trovando il modo di ripartire.

Giovani imprenditori, dati e futuro
secondo i dati della Camera di Commercio di Padova, le imprese guidate da under 35 nella provincia sono oltre 6.100, pari al 7% del totale, e nel 2024 hanno segnato una crescita positiva. Segno che le nuove generazioni non hanno paura di rischiare, anche in settori tradizionalmente complessi come il food.
Il Comitato Imprenditoria Giovanile, nato nel 2024, vuole essere proprio una rete di supporto per chi ha voglia di provarci. Non solo con eventi come Espresso Talks, ma anche con survey e progetti nelle scuole per avvicinare i più giovani al mondo dell’impresa.
Perché non perdersi Espresso Talks
Un evento che non è solo talk, ma contaminazione: storie vere raccontate senza filtri, un ponte tra food, innovazione e imprenditoria. Per chi sogna di aprire un locale, lanciare una startup o semplicemente lasciarsi ispirare da chi ce l’ha fatta, è l’occasione giusta per ascoltare idee fresche e guardare al futuro con una tazzina di espresso in mano....anzi meglio un aperitivo.
In fondo anche io sono padovana di adozione, imprenditrice e under 35 e sono sempre Tea .)clikkami(: