Great Taste 2025: i migliori prodotti italiani premiati dalla Guild of Fine Food
Scopri i 17 prodotti italiani a 3 stelle, le nomination ai Golden Fork e l’evento “La Notte del Gusto” a Bergamo il 2 settembre.
- I numeri del successo italiano a great taste 2025
- Gli altri vincitori italiani da segnalare
- Great taste in italy: un'opportunità per l’artigianalità locale
- Chi è la guild of fine food?
Con 17 prodotti italiani insigniti del massimo riconoscimento a 3 stelle, l’Italia brilla nella 32ª edizione del più autorevole schema di accreditamento food & beverage al mondo.
La Guild of Fine Food ha annunciato i vincitori di Great Taste 2025, la 32ª edizione dell’evento internazionale più importante per la valutazione e l’accreditamento di cibi e bevande artigianali. Con 14.340 prodotti candidati da 110 Paesi, il concorso si conferma come il punto di riferimento globale per la qualità gastronomica.
Quest'anno ha segnato un'importante novità: l’introduzione della prima sessione di valutazione in Italia, denominata Great Taste in Italy, pensata per valorizzare i piccoli e medi produttori italiani che non avrebbero potuto partecipare alle valutazioni nel Regno Unito. Un'iniziativa che ha raccolto oltre 300 prodotti italiani, giudicati secondo gli stessi standard internazionali delle sessioni tradizionali.
I numeri del successo italiano a Great Taste 2025
L’Italia ha presentato 710 prodotti, con risultati eccellenti:
-
214 prodotti premiati con 1 stella
-
76 con 2 stelle
-
17 con l’ambitissimo riconoscimento a 3 stelle
Il 39,6% dei prodotti italiani candidati ha ricevuto almeno un premio, posizionando il nostro Paese tra i protagonisti assoluti della scena food & beverage mondiale.
I vincitori italiani a 3 stelle Great Taste 2025
Tra i prodotti italiani che hanno conquistato le 3 stelle – un risultato riservato solo all’1,9% dei candidati globali – spiccano:
-
Lardo Arrotolato di Bertelli salumi – www.bertellisalumi.it
Inoltre, alcuni prodotti italiani sono stati nominati per i prestigiosi Great Taste Golden Fork Awards, che si svolgeranno a Londra il 9 settembre 2025:
-
RePavo – Tacchino in Porchetta di Bacalini
-
Savoia Orancio di Casa Savoia
-
Parmigiano Reggiano DOP 48 mesi del Caseificio Sociale Allegro
Gli altri vincitori italiani da segnalare
Oltre alle 3 stelle, altri prodotti artigianali italiani hanno ottenuto riconoscimenti di rilievo:
-
Crema di Peperoni in Agrodolce – Anima Naturae di Dargenio Emanuela – www.animanaturae.com
-
aceto balsamico di Modena IGP “dal 1891” – Invecchiato – aceto Balsamico del Duca di Adriano Grosoli srl – www.acetobalsamicodelduca.com
Great Taste in Italy: un'opportunità per l’artigianalità locale
Great Taste in Italy nasce come evoluzione del progetto Great Taste e rappresenta un'importante novità per il 2025. È stato pensato per favorire la partecipazione di piccoli produttori italiani, con valutazioni effettuate in loco secondo criteri internazionali rigorosi e multilivello. Ogni prodotto è stato assaggiato "alla cieca", senza alcuna indicazione sull’origine o il produttore.
L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio di Ministero dell’Agricoltura, Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Regione Lombardia, ITA – Italian Trade Agency e Camera di Commercio di Bergamo. Tra gli sponsor tecnici, Cortilia, Winter Garden Hotel e gres art 671.
Prossimi eventi da segnare in agenda:
2 settembre 2025 – Bergamo: “La Notte del Gusto” celebrerà i prodotti italiani a 3 stelle, con degustazioni e incontri tra produttori e pubblico.
9 settembre 2025 – Londra: Great Taste Golden Fork Awards, dove l’Italia punta al podio con le sue eccellenze.
Chi è la Guild of Fine Food?
Fondata nel Regno Unito, la Guild of Fine Food è una comunità globale di produttori, rivenditori, chef e amanti del cibo. Esiste per supportare e tutelare le imprese indipendenti del settore food & beverage, promuovendo prodotti ben realizzati e artigianali. Oltre a Great Taste, è conosciuta anche per il Fine Food Digest, i celebri World Cheese Awards e numerosi eventi internazionali dedicati al settore.
Ogni sigillo Great Taste ha validità di tre anni: i produttori premiati potranno esporre il riconoscimento fino alla pubblicazione dei risultati del 2028. L’elenco completo dei vincitori e dove acquistare i prodotti è disponibile su www.gff.co.uk/directory.
Great Taste 2025 conferma il ruolo centrale dell’Italia nella scena gastronomica mondiale. Con un numero crescente di premi e l’introduzione della sessione italiana, i prodotti artigianali Made in Italy si affermano come simboli di eccellenza, innovazione e tradizione. Un'occasione imperdibile per produttori, buyer e consumatori attenti alla qualità.
Scopri di più su:
www.gff.co.uk
www.greattasteinitaly.com