Il vino potrà essere etichettato come biologico
Ma le nuove norme UE sulla soglia dei solfiti suscitano polemiche
La decisione dell’Unione Europea non farà altro che creare discussioni per la soglia indicata di utilizzo del tenore dei solfiti ritenuta davvero troppo alta per definirlo un vino biologico. Pare chiaro che ancora una volta il Nord dell’Europa ha prevalso sulla decisione rispetto ai produttori storici di vino (Italia, Francia e Spagna). Il regolamento comunque ha anche altri punti discutibili.
Ne parliamo sabato 11 febbraio su Radio24 alle ore 11 con questi ospiti:
GIANPAOLO PAGLIA | Azienda Agricola Poggio Argentiera di Alberese (Grosseto)
CRISTINA MICHELONI | Coordinatrice comitato scientifico Associazione Italiana per Agricoltura Biologica
ATTILIO SCIENZA | Docente di Viticoltura presso l’Università degli Studi di Milano
PAOLO MASSOBRIO | Critico vino de La Stampa
MARCO TEBALDI |Enologo, fondatore del progetto Freewine
GIUSEPPE TRABUCCHI |Azienda Agricola Trabucchi d’Illasi (Verona)
ARIANNA OCCHIPINTI |Azienda Agricola Arianna Occhipinti di Vittoria (Ragusa)
FEDERICO ORSI | Consorzio dei Vignaioli Biodinamici
Se avete qualcosa da dire anche voi lasciate un commento in bacheca, su Facebook o su Twitter, oppure chiamate in diretta il numero 800240024 o inviate un sms al 3492386666.
RIASCOLTA LA TRASMISSIONE >>>
Leggi anche