Torna a inizio pagina

Mindy Woods, la chef che rivoluziona la cucina con il cuore della terra

Vincitrice del Champions of Change Award 2025, Mindy Woods porta la cucina aborigena e sostenibile australiana al centro della scena globale.


La gastronomia non è solo gusto, ma anche identità, memoria e cambiamento. Lo dimostra il prestigioso riconoscimento Champions of Change Award 2025, assegnato da The World’s 50 Best Restaurants a Mindy Woods, chef e attivista australiana che ha trasformato il cibo in un ponte tra culture. Un premio che celebra chi, spesso lontano dai riflettori, sta cambiando in meglio il mondo dell’ospitalità. E Woods, con il suo progetto Karkalla On Country, incarna perfettamente questa visione.

Mindy Woods

Una cucina che parla la lingua della terra

Appartenente al popolo aborigeno Bundjalung, Mindy Woods è la mente e il cuore dietro Karkalla On Country, un'esperienza gastronomica e culturale immersiva che sorge proprio sul territorio Bundjalung, in Australia. Non si tratta di un semplice ristorante: è un luogo in cui il cibo diventa racconto, connessione profonda con la terra e celebrazione di ingredienti autoctoni, tramandati da generazioni.

Qui, la cucina indigena australiana prende forma con ingredienti come il karkalla (una pianta succulenta nativa), il Finger lime, il wattleseed, e tante altre meraviglie poco conosciute al grande pubblico. Il menu riflette pratiche sostenibili antiche, profondamente rispettose dell’ambiente, dell’etica e del ritmo naturale delle stagioni.

Mindy Woods

Dalla TV al cuore della comunità

Mindy è stata la prima donna indigena queer a partecipare a MasterChef Australia, dove ha fatto conoscere a un pubblico vastissimo la cultura gastronomica aborigena. Ma la sua visione non si è fermata alla televisione. Con Karkalla at Home, il suo libro di cucina recentemente pubblicato, Woods invita tutti a portare a tavola ingredienti nativi e consapevolezza culturale.

Oltre al suo lavoro da chef, Woods è ambasciatrice di Landcare, siede nel consiglio di amministrazione di Black Duck Foods e porta l’educazione culturale nelle scuole. Il suo impegno mira a costruire un’industria gastronomica più inclusiva, dove le voci indigene abbiano lo spazio che meritano.

Un riconoscimento che guarda al futuro

Il premio Champions of Change, istituito nel 2021, è riservato a chi genera un impatto positivo nel settore dell’ospitalità. Con la vittoria di Mindy Woods, 50 Best riconosce l’importanza della diversità culturale, della sostenibilità e del rispetto delle tradizioni locali nel panorama gastronomico globale.

Come ha dichiarato William Drew, Director of Content di The World’s 50 Best Restaurants:

“Siamo orgogliosi di premiare Mindy. Il suo lavoro per preservare e promuovere la cultura indigena attraverso il cibo è davvero ammirevole.”

E Woods, nel ricevere il premio, ha ricordato:

“Credo che il cibo sia un potente strumento per connettere le persone alla cultura, alla terra e alla storia.”

Mindy Woods

Appuntamento a Torino con il meglio della gastronomia mondiale

La premiazione ufficiale del Champions of Change Award si terrà il 19 giugno 2025 a Torino, durante la cerimonia dei World’s 50 Best Restaurants. L’evento ospiterà forum, cene esclusive con chef internazionali e sessioni esperienziali, facendo dell’Italia il cuore pulsante della gastronomia mondiale per una settimana.


Perché seguire Mindy Woods?

Se ami il cibo che racconta storie, se credi che la sostenibilità sia la strada da seguire e se vuoi scoprire gli incredibili ingredienti della cultura aborigena australiana, Mindy Woods è una voce da seguire. La sua cucina è un invito a rallentare, ascoltare e nutrirsi con consapevolezza.

Scopri Karkalla. Scopri l’Australia più autentica. E lascia che il cibo ti cambi.

ADV