Torna a inizio pagina

Olio Veneto DOP: gusto, salute e tradizione alle Piazze dei Sapori 2025

Scopri l’evento dedicato all’Olio Extra Vergine di Oliva Veneto DOP a Verona: degustazioni, cultura e consigli per una cucina sana e consapevole.


Dal cuore della Valpolicella ai Colli Euganei, passando per le dolci colline del Grappa, c’è un filo d’oro che unisce gusto, salute e territorio: è l’olio Extra Vergine di Oliva Veneto DOP. E sabato 10 maggio 2025, alle ore 18.00, sarà protagonista a Le Piazze dei Sapori di Verona, nel suggestivo scenario di Piazza Bra, con un evento da non perdere per tutti i food lovers che amano cibarsi con consapevolezza e piacere.

Un viaggio tra salute, gusto e cultura

L’incontro – dal titolo evocativo “Olio Extra Vergine di Oliva Veneto DOP: prove generali di lunga vita… con gusto” – si terrà nel Lounge Teatro Ghiotto, lo spazio dedicato a degustazioni, laboratori e incontri con i protagonisti dell’eccellenza agroalimentare italiana.

A guidare questo percorso sensoriale e culturale saranno tre voci d’eccezione:
Viviana Dal Pozzo, food blogger e autrice del libro Cosa ti preparo per cena?,
Giancarlo Bonamini, presidente del Consorzio e mastro olivicoltore,
Marta Giavoni, biologa nutrizionista e divulgatrice (@choosetobeactive).

Un trio inedito, ma affiatato, per raccontare tutto ciò che rende unico l’olio evo Veneto DOP: dai suoi benefici nutrizionali (antiossidante, cardioprotettivo, antinfiammatorio) all’importanza del suo uso a crudo in cucina, fino alle tecniche di degustazione e alla tracciabilità garantita dalla certificazione DOP.

Quando l’olio racconta il territorio

Dietro ogni bottiglia di Olio Veneto DOP si nasconde una storia fatta di paesaggi, cultivar autoctone e mani sapienti. Le varietà Grignano, Favarol, Leccino, Rasara e Frantoio sono le vere protagoniste di un prodotto che parla veneto, ma conquista chiunque lo assaggi.

Il Consorzio di Tutela, attivo dal 2001, lavora per promuovere questa eccellenza e proteggere i produttori da imitazioni e scorciatoie industriali, salvaguardando al contempo la Biodiversità olivicola della regione.

Cucina semplice, amore autentico

A dare il tocco “pop” all’incontro sarà Viviana Dal Pozzo, pioniera del food blogging italiano con la sua community “Cosa ti preparo per cena?”. Il suo ultimo libro (De Agostini, 2024) è un inno alla cucina mediterranea fatta in casa, con ingredienti semplici e tanta emozione. Per lei, cucinare è un linguaggio d’amore, un modo per prendersi cura degli altri e di sé. E l’olio buono non può mai mancare.

Perché partecipare?

Se ami mangiare bene, se credi che il cibo sia cultura, se vuoi capire perché l’olio extravergine non è tutto uguale, questo evento fa per te. Ti porterai a casa nuove idee, nuovi sapori… e forse qualche anno di vita in più, vissuta con gusto.

Quando: sabato 10 maggio 2025, ore 18.00
Dove: Lounge Teatro Ghiotto – Le Piazze dei Sapori, Piazza Bra (Verona)
Ingresso libero


Sei pronto a “cibovagare” tra le meraviglie dell’olio veneto? Vieni ad ascoltare, assaggiare e scoprire perché questo ingrediente è molto più di un condimento: è una filosofia di vita.

ADV