Cambio al vertice per il Pinot Grigio delle Venezie: Luca Rigotti è il nuovo Presidente del Consorzio DOC
Il Pinot Grigio delle Venezie cresce nel mondo, sarebbe bello che i turisti americani lo trovassero anche nei ristoranti italiani.
Buone notizie per chi ama brindare con un calice di fresco Pinot Grigio: il Consorzio DOC delle Venezie ha un nuovo Presidente! Si tratta di Luca Rigotti, già alla guida del Gruppo Mezzacorona, una delle realtà più influenti del panorama vitivinicolo italiano. La sua elezione è avvenuta il 12 maggio, durante l’Assemblea dei Soci tenutasi nella suggestiva cornice della Cantina Colli Berici, a Lonigo.
Rigotti prende il testimone da Albino Armani, che ha guidato il Consorzio fin dalla sua nascita, contribuendo a rendere il Pinot Grigio delle Venezie il vino fermo italiano più venduto al mondo. Un traguardo che parla da sé – e da bere!
Il nuovo Consiglio di amministrazione, forte di 21 membri in rappresentanza di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino, punta tutto su qualità, sostenibilità, identità territoriale e innovazione. Con un +3% nelle bottiglie certificate nel 2024 (più di 1,7 milioni di ettolitri imbottigliati!), la DOC Delle Venezie è in piena forma.
Rigotti promette continuità, ma anche uno sguardo rivolto al futuro: «Il nostro obiettivo è rafforzare il valore del Pinot Grigio DOC delle Venezie nel mondo, rispondendo con dinamismo ai cambiamenti dei mercati, ai nuovi stili di consumo e alle sfide ambientali».
Che dire? Se amate il Pinot Grigio come noi di Cibovagare, preparatevi a vederlo sempre più protagonista sugli scaffali e nei calici di tutto il mondo.
Anche se – diciamolo – ci auguriamo che questo “rafforzamento” del valore non resti solo un affare da export: sarebbe ora che il Pinot Grigio DOC delle Venezie trovasse più spazio anche nei menu dei ristoranti italiani delle grandi città turistiche, da Firenze a Roma, da Milano a Venezia, fino alla Costiera Amalfitana e a Taormina.
I turisti americani, che tanto lo amano, meritano di trovarlo anche qui. E noi italiani pure.
Un brindisi al nuovo Presidente e al futuro del Pinot Grigio DOC!