Torna a inizio pagina

Autunno in Puglia: vivere AuraTerrae tra arte, vino e mare

Tra ulivi, vigneti e mare, Masseria AuraTerrae a Polignano offre esperienze d’autunno uniche: raccolta olive, artigianato, benessere e cucina locale.



Aura Terre

A Polignano a Mare esiste una masseria che ha trasformato la sua storia agricola in un’esperienza di vita autentica. AuraTerrae, raffinata dimora a 5 stelle affacciata sull’Adriatico, oggi è un rifugio eco-friendly dove l’autunno si vive tra arte manuale, natura, vino e sapori del territorio. Un viaggio che unisce benessere e creatività, a pochi passi da uno dei borghi più belli d’Italia.

Aura Terre

L’autunno tra ulivi, vigne e raccolta delle olive

Immersa in oltre 24 ettari di ulivi secolari, vigneti e frutteti, AuraTerrae invita gli ospiti a prendere parte a un rito antico: la raccolta manuale delle olive. Un gesto che riconnette alla terra, tra convivialità e memoria rurale, completato dalla visita al frantoio e dalla degustazione dell’olio nuovo insieme a prodotti tipici stagionali. A rendere l’esperienza ancora più speciale ci sono i vigneti della masseria, che offrono la possibilità di scoprire i segreti della vendemmia pugliese e di assaporare vini locali in un contesto unico, circondati da filari dorati e ulivi argentei.

Aura Terre

Il forno e gli spazi del gusto: la convivialità pugliese

Il cuore della masseria batte forte negli Spazi del Gusto: ambienti dedicati al piacere della tavola e alla condivisione. Qui si può degustare un calice di vino della casa o cocktail ispirati al territorio, accompagnati da piccoli assaggi che valorizzano le eccellenze locali.
Accanto, il forno a legna restituisce il profumo del pane appena sfornato e delle antiche tradizioni contadine: imparare a impastare, infornare e assaggiare il pane caldo diventa un rituale di convivialità che arricchisce il soggiorno.

Aura Terre

Laboratori di ceramica e intreccio in vimini

Oltre alla natura e al gusto, AuraTerrae celebra l’artigianato pugliese. Nei laboratori di intreccio del vimini gli ospiti possono dare vita al tradizionale panaridde, il cesto fatto a mano che un tempo accompagnava la raccolta delle olive. Nei laboratori di ceramica, invece, un maestro artigiano guida nella modellazione di vasi, piatti o mattonelle con la tecnica del colombino, per poi decorare e smaltare le creazioni. Non solo manualità, ma esperienze che rilassano la mente, stimolano la creatività e diventano percorsi di benessere interiore.

Aura Terre

Benessere diffuso tra piscine, sauna e giardini aromatici

AuraTerrae interpreta il relax come benessere diffuso. Due piscine infinity immerse nel verde regalano viste spettacolari sul mare e sulla campagna; una sauna a botte panoramica all’aperto permette di rigenerarsi tra ulivi e vento di mare. I giardini aromatici invitano a passeggiare tra profumi mediterranei, mentre la nuova area fitness open air offre macchinari di ultima generazione per chi vuole unire natura e movimento.
Le 22 camere della masseria, tutte diverse, raccontano storie uniche: alcune con camino, altre con bagno turco o vasca idromassaggio esterna. Tutte costruite con pietra calcarea locale e materiali eco-compatibili, nel rispetto dell’ambiente e della storia.

Aura Terre

La cucina d’autunno firmata dallo chef Antonio Gentile

La tavola di AuraTerrae è un viaggio nei sapori stagionali. Lo chef Antonio Gentile porta in menu le eccellenze dell’autunno pugliese: cime di rapa, puntarelle, Funghi, tartufo e melograni si trasformano in piatti creativi che raccontano il territorio con eleganza. Il ristorante, ricavato dall’antico refettorio dei monaci e poi sala delle presse per l’olio, oggi è uno spazio intimo in pietra con vista mare. I candelabri in cartapesta realizzati da maestri di Putignano diffondono una luce calda che rende ogni cena un’esperienza suggestiva e conviviale.

Aura Terre

Polignano a Mare e i borghi vicini: un autunno da scoprire

Soggiornare ad AuraTerrae significa avere a pochi minuti Polignano a Mare, borgo sospeso sul mare Adriatico, con le sue grotte marine, le terrazze panoramiche e l’atmosfera senza tempo di Lama Monachile. Nei dintorni, autunno è la stagione ideale per visitare Conversano con il suo castello medievale, Monopoli con il borgo dei pescatori, Alberobello con i trulli patrimonio UNESCO e Locorotondo, con i balconi fioriti e le viste mozzafiato sulla Valle d’Itria.

Aura Terre

 


Un rifugio eco-friendly dove l’autunno diventa esperienza

Di proprietà della famiglia Valentini, AuraTerrae è stata interamente recuperata come struttura a emissioni zero, rispettando materiali e architetture storiche. Non è solo un resort, ma un luogo dell’anima: un intreccio di natura, arte e cultura, capace di trasformare un soggiorno in un percorso di rigenerazione.

Vivere l’autunno ad AuraTerrae significa immergersi in una Puglia autentica, tra ulivi, vigneti, pane caldo, vino, laboratori artigiani e scorci spettacolari sul mare di Polignano. Un’esperienza che unisce memoria e futuro, corpo e spirito, gusto e bellezza.

ADV