Torna a inizio pagina

Sardegna fuori stagione: un invito a (ri)scoprire la Costa Smeralda.

Il 7Pines Resort Sardinia invita a scoprire la Costa Smeralda oltre l’estate, tra vino, gusto e natura autentica.



 

Quando l’estate sfuma e i riflettori della mondanità si abbassano, la Sardegna rivela la sua essenza più autentica. I mesi che seguono l’alta stagione restituiscono ai viaggiatori un’isola silenziosa, avvolta dal profumo della macchia mediterranea e bagnata da un mare che continua a brillare di sfumature turchesi. È il tempo perfetto per chi desidera un ritmo lento, fatto di passeggiate in borghi antichi, incontri autentici con le tradizioni locali e scoperte naturalistiche che si svelano senza fretta. In questo scenario il 7Pines Resort Sardinia, a Baja Sardinia, si conferma un’oasi privilegiata per vivere la Costa Smeralda fuori stagione.

7Pines Resort

La bellezza della Sardegna oltre l’estate

Settembre e ottobre sono mesi ideali per scoprire un volto diverso dell’isola: le spiagge sono meno affollate, i borghi si animano di vita quotidiana e i paesaggi si mostrano in tutta la loro integrità. Da Arzachena, custode di un importante patrimonio nuragico come il complesso de La Prisgiona, ai villaggi della Blue Zone dove il tempo sembra scorrere più lentamente, il territorio offre esperienze dal valore culturale e umano unico. Qui il turismo non è frenesia, ma immersione.

7Pines Resort

Il resort come punto di partenza per esperienze autentiche

Il 7Pines Resort Sardinia non è solo un luogo dove soggiornare, ma un punto di partenza per vivere la Sardegna in profondità. Gli ospiti possono scegliere tra escursioni in barca a vela o catamarano verso l’Arcipelago della Maddalena, con le sue baie silenziose, o partecipare all’esperienza “Pastore per un giorno”, entrando in contatto con la vita rurale e concludendo con una cena tipica in agriturismo. A completare l’offerta, trekking lungo i sentieri panoramici della Gallura, uscite in bici e attività all’aria aperta pensate per scoprire la natura selvaggia che circonda il resort.

7Pines Resort

Benessere, sport e tempo per sé

Fuori stagione, la Costa Smeralda diventa il palcoscenico ideale per chi cerca rigenerazione. Il resort offre una vasta gamma di proposte: dalla spa con trattamenti personalizzati alle lezioni di yoga e pilates vista mare, fino ai campi multifunzionali per tennis, padel e basket. Anche le Accademie Sportive arricchiscono il calendario autunnale: dopo gli appuntamenti estivi con campioni come Tommy Robredo, il resort ospita a settembre la Tennis Experience con Dustin Brown, icona del tennis internazionale.

7Pines Resort

Un viaggio nel gusto sardo

La Sardegna fuori stagione è anche una scoperta gastronomica. Con il ristorante Capogiro, guidato dallo chef Pasquale D’Ambrosio e inserito nella Guida Michelin 2025, gli ospiti vivono un percorso tra piatti creativi che valorizzano ingredienti locali. Dai culurgiones alle reinterpretazioni come il “Maialino in mare”, la cucina unisce memoria e ricerca. Accanto, con Spazio by Franco Pepe, la pizza diventa esperienza d’autore, raccontando l’incontro tra Sardegna e Campania attraverso impasti unici e ingredienti del territorio. Per chi vuole imparare, le cooking class portano le mani degli ospiti a plasmare culurgiones e seadas, svelando i segreti della cucina sarda.

 

Vino e tradizione vitivinicola

Il nord della Sardegna è una terra che parla di vino con voce antica, e il 7Pines Resort Sardinia ha scelto di raccontarla insieme a una delle cantine più rappresentative dell’isola: Capichera. Fondata ad Arzachena dalla famiglia Ragnedda alla fine degli anni ’70, Capichera è diventata sinonimo di Vermentino di Gallura di eccellenza, portando questo vitigno a livelli di notorietà internazionale.

La filosofia della cantina nasce dal rispetto per il territorio e per i suoli granitici della Gallura, dove le vigne affondano le radici tra rocce, vento e profumi di macchia mediterranea. È stata una delle prime realtà a credere nel Vermentino in purezza e ad affinarlo anche in barrique, intuizione che ha reso i suoi bianchi capaci di invecchiare e acquisire complessità, una rarità nel panorama enologico sardo.

Le etichette di Capichera raccontano ogni sfumatura di questo vitigno: dal “Vign’angena”, fresco e fragrante, al “VT Vendemmia Tardiva”, più strutturato e avvolgente, fino al cru “Santigaìni”, considerato il gioiello della casa, prodotto in quantità limitate e simbolo della Gallura. Accanto ai bianchi, la cantina ha saputo distinguersi anche con rossi eleganti come “Assajè” e “Lianti”, espressione di un territorio che sorprende oltre le aspettative.

Grazie alla collaborazione con Capichera, gli ospiti del resort possono vivere esperienze che vanno oltre la semplice degustazione: visite in vigna, passeggiate tra i filari, racconti di famiglia e calici serviti su terrazze panoramiche avvolte dai profumi di mirto e rosmarino. È un percorso che unisce cultura, convivialità e paesaggio, e che permette di scoprire come il vino possa diventare una chiave di lettura privilegiata per capire la Sardegna.

7Pines Resort

Il lusso rilassato del 7Pines Resort Sardinia

Immerso in 15 ettari di macchia mediterranea, il resort offre camere e suite con vista spettacolare, calette appartate e servizi pensati per vivere un soggiorno esclusivo in chiave “laid-back luxury”: un lusso informale che mette al centro l’esperienza, l’autenticità e la connessione con il territorio. Un invito a scoprire che la Sardegna, lontano dai mesi estivi, non solo mantiene intatto il suo fascino, ma ne rivela aspetti ancora più sorprendenti.

Parola di Cristina, con la Sardegna nel cuore e tanta voglia di tornare nella tempesta di profumi di una terra meravigliosa.

7Pines Resort

ADV