Cà Rovere: aperitivi, yoga e bollicine vista Colli Berici tutta l’estate
Dai tramonti in vigna agli eventi con DJ set, cicchetti e spumanti: l’enoturismo giovane e sostenibile firmato Cà Rovere ti aspetta ad Alonte.
Se sei alla ricerca di un posto easy dove bere bene, mangiare locale e goderti il tramonto con la crew, Cà Rovere è la meta perfetta. Siamo nei Colli Berici, in provincia di Vicenza, e da maggio a settembre la terrazza panoramica della cantina si trasforma nel ritrovo ideale per wine lover, appassionati di aperitivi all’aperto e viaggiatori enogastronomici.
Tra bollicine metodo classico, cicchetti veneti, DJ set e serate chill, ogni appuntamento è un mix di buon vino, vibe rilassate e panorama top. L’idea è semplice: niente formalità, solo esperienze da vivere tra amici, musica e calici pieni.
Ad accompagnare le bollicine – dal Brut Blanc de Blanc al Rosé, passando per il raffinato Brut Nature – ci sono cicchetti e taglieri con eccellenze locali. Tutto è pensato per vivere il vino in modo libero, conviviale, senza formalità ma con tanta qualità.
Fondata negli anni ’80, Cà Rovere è oggi gestita dalla terza generazione della famiglia Biasin, che continua a innovare con uno stile fresco e sostenibile. E se non ci sei mai stato… questa è l’estate giusta per rimediare.
Novità 2025: AperiYoga, Afro Sunset e Sparkling Voice Dinner
L’estate 2025 porta con sé tante novità. A partire da AperiYoga, ogni primo giovedì del mese da giugno a settembre: una lezione al tramonto guidata da Roberta di Beyond Asana, seguita da un brindisi con spumanti e una degustazione di prodotti del territorio (€35). Perfetto per chi cerca equilibrio tra corpo, mente e calice.
Tra gli eventi da segnare in agenda:
-
28 maggio: Afro Sunset – aperitivo e DJ set con sonorità afro firmate Alberto Pinato. Vibe estive, cicchetti liberi e bollicine.
-
18 giugno: Aperitivo Gnocco – food truck “Gnock & Roll” in terrazza con gnocchi fritti e tortellini modenesi, abbinati a due calici (€35).
-
23 luglio: Sparkling Voice Dinner – Cena completa con DJ set e microfoni aperti. Canta con gli amici e diventa la voce della serata (€35).
Tutti gli eventi si svolgono all’aperto, ma in caso di maltempo ci si sposta nella suggestiva sala degustazione. Fa eccezione l’AperiYoga, che viene rimandato per garantire l’esperienza completa.
Un brindisi alla sostenibilità
Cà Rovere è molto più di una cantina: è un progetto di famiglia che parla di futuro. Con 30 ettari coltivati, 35.000 bottiglie annue e una gamma di sette spumanti metodo classico, la cantina è un esempio virtuoso di agricoltura sostenibile e accoglienza autentica. Matteo cura la viticoltura ragionata, Marco sperimenta affinamenti innovativi con botti Clayver, e Marcella è il volto giovane della comunicazione e degli eventi.
Ogni dettaglio, dalla gestione dei vigneti alla selezione musicale, è pensato per offrire un’esperienza sensoriale completa, da vivere con lentezza, passione e un pizzico di meraviglia.
Info utili per wine lover in viaggio
Dove: Cà Rovere – Via Madonna delle Grazie, Alonte (VI)
Quando: da maggio a settembre, ogni mercoledì e venerdì + eventi speciali
Info & prenotazioni: www.carovere.it/pages/eventi
Consiglio: porta con te una coperta o una giacca leggera per goderti la golden hour fino a tarda sera.
Se ami scoprire luoghi dove il vino è cultura, convivialità e territorio, Cà Rovere è una tappa obbligata nel tuo prossimo wine tour in Veneto. Perché il vero lusso è sentirsi a casa con un calice in mano e il cielo che si tinge d’oro.