Torna a inizio pagina

Maso Martis: 35 anni di storia e una nuova etichetta per festeggiare

La famiglia Stelzer-Giuriali festeggia l’anniversario con la Riserva “35”: storia, territorio e accoglienza nel cuore del Trentino


 

Maso MartisIl Trentodoc Brut Riserva “35” Millesimato 2020 è il vino che Maso Martis ha scelto per celebrare i suoi primi trentacinque anni. Una bottiglia in tiratura limitata che non è solo un omaggio alla lunga avventura della famiglia Stelzer-Giuriali, ma anche un simbolo del percorso che ha portato questa cantina di Martignano a diventare una delle realtà più riconosciute del mondo Trentodoc.

Una storia di amore e di visione

Tutto comincia negli anni ’80, quando Giuseppe Stelzer intravede il potenziale dei terreni sulle colline est di Trento. Saranno suo figlio Antonio e la compagna Roberta Giuriali a raccogliere la sfida più grande: non limitarsi a vendere uva, ma trasformarla in Metodo Classico, in un momento storico in cui il Trentino non aveva ancora la reputazione di oggi per le bollicine di montagna. Nel 1990 nasce ufficialmente Maso Martis, e con esso una nuova visione.

Roberta e Antonio hanno costruito un percorso familiare e professionale insieme: matrimonio, la nascita delle figlie Alessandra e Maddalena, la crescita di un’azienda che negli anni ha legato indissolubilmente il proprio nome al Trentodoc. Una storia fatta di passione, lavoro quotidiano e di scelte spesso controcorrente, che oggi si riflette nel riconoscimento di Maso Martis come una delle cantine simbolo del territorio.

Maso Martis

La nuova generazione e l’accoglienza

Il passaggio di testimone è già iniziato. Alessandra e Maddalena, con entusiasmo e competenza, hanno portato nuova energia alla comunicazione e all’accoglienza in cantina, sviluppando l’offerta enoturistica e aprendo ancora di più le porte agli appassionati. Maso Martis è infatti oggi non solo una cantina, ma anche un luogo di esperienza, dove chi visita può entrare in contatto diretto con la storia della famiglia e con il fascino del paesaggio trentino.

La scelta di lanciare la Riserva “35” proprio in questo momento diventa quindi un gesto simbolico: una bottiglia che celebra il passato e, allo stesso tempo, annuncia un futuro fatto di nuovi progetti, come l’ampliamento della sala degustazione e lo sviluppo di spazi pensati per accogliere viaggiatori e wine lovers.

Maso Martis

Trentacinque anni da ricordare

Il nuovo Trentodoc “35” non è soltanto una ricorrenza, ma un brindisi a un percorso di vita. Dentro questa storia ci sono la determinazione di Antonio, la visione di Roberta e l’impegno delle figlie che oggi portano avanti l’eredità familiare.

Visitare Maso Martis significa incontrare una famiglia che ha creduto nelle proprie montagne e che ha fatto del vino il proprio linguaggio. E la Riserva “35” rappresenta il segno tangibile di questa avventura: una bottiglia che non è solo un vino, ma un racconto di territorio, persone e passione, destinato a chi ama scoprire il Trentino anche attraverso i suoi calici.

Maso Martis

ADV