Torna a inizio pagina

Autori:
Andrea Cornacchia

“Figlio dei figli del ’68”, è un comunicatore poliedrico che ha fatto della narrazione il proprio linguaggio. Dalla grafica pubblicitaria si è evoluto verso la produzione foto/video e oggi si occupa anche di social media. In parallelo, ha calcato palchi come performer, tra villaggi turistici, Accademia del Comico e teatro, con incursioni nella clownerie e nella scrittura emozionale.

Racconta territori e luoghi autentici, spesso lontani dai circuiti glamour ma ricchi di storie, anima e vocazione sociale. Firma itinerari da scoprire a piedi, tra strade secondarie, incontri veri e dettagli che svelano l’identità profonda di un posto. Ironico, empatico, istrionico: comunica con testa e cuore.

Cascina Margherita: il Bitto dei Pedranzini conquista la Valtellina

Dall’Alpe Fornazzo ai premi di Morbegno, i fratelli Pedranzini firmano un Bitto DOP d’eccellenza e raccontano la montagna attraverso i suoi sapori.

29 ott 2025

Soggiorni veri in Alto Adige: dormire (e vivere) in un maso Gallo Rosso

Ospitalità autentica, prodotti genuini e vita contadina: l’esperienza dei masi Gallo Rosso è il modo più sincero per scoprire l’Alto Adige.

20 ott 2025

A Lana e dintorni la tradizione incontra la modernità

Nel cuore dell’Alto Adige, Lana unisce sapori autentici, masi accoglienti e vini che raccontano la modernità più sincera della montagna

16 ott 2025

Dove arde il gusto: viaggio tra i fogolârs del Friuli Venezia Giulia

Un itinerario tra Carnia, Dolomiti friulane e Prealpi Orientali per vivere il calore del Friuli tra sapori autentici, natura e accoglienza senza tempo

15 ott 2025

Villach, il Natale che profuma di spezie e di montagna

Luci, sapori e tradizioni nel cuore della Carinzia: il Villacher Advent 2025 racconta il territorio con gusto e marketing territoriale.

14 ott 2025

Foliage e sapori d’autunno: i cinque percorsi più belli del Friuli Venezia Giulia

Tra boschi dorati, borghi di pietra e sapori autentici, cinque itinerari per vivere la magia del foliage e l’enogastronomia del Friuli Venezia Giulia.

07 ott 2025

Alte Terre DOP, le montagne del gusto: il turismo del formaggio parte da qui

Murazzano, Roccaverano e Ossolano: tre formaggi DOP che uniscono gusto, paesaggio e turismo tra le montagne piemontesi

07 ott 2025

Venticinque anni di Albergo Diffuso Borgo Soandri: Sutrio, il borgo che diventa casa

Dai Cjarsòns al frico, dall’arte del legno alle piste dello Zoncolan: Sutrio celebra 25 anni di Borgo Soandri, borgo che diventa casa.

26 set 2025

Caseus 2025 e Alì Supermercati: qualità, territorio e la voce di Alberto Marcomini

Ad Alì Supermercati, la sostenibilità incontra il gusto: a Caseus 2025 protagonisti i formaggi artigianali, DOP e IGP del territorio.

24 set 2025

Irlanda da gustare: la passione di Shauna Jager e l’eccellenza del manzo Angus

Scopri l’eccellenza della carne Irish Angus, le esperienze di Shauna Jager e le attività sostenibili per i giovani allevatori in Irlanda.

19 set 2025

Altri Articoli