Torna a inizio pagina

Autori:
Gianfranco Cimbalo

Gianfranco Cimbalo è un professionista con una solida formazione accademica, laureato in Lettere
e Filosofia, e un Master in Comunicazione e Marketing. La sua carriera si è distinta per il suo
impegno come consulente, collaborando con i principali consorzi IGP della Calabria. Tra i suoi
principali incarichi, ha supportato il Consorzio della Patata della Sila IGP, il Consorzio della Cipolla
Rossa di Tropea Calabria IGP e il Consorzio Finocchio Isola Caporizzuto IGP, contribuendo alla
valorizzazione e promozione di questi prodotti tipici calabresi.
La sua passione per i viaggi lo ha sempre spinto a esplorare luoghi incantevoli, scoprendo nuove
mete, con un occhio particolare per le bellezze nascoste della sua regione, la Calabria. Questa
continua ricerca di nuovi orizzonti non solo arricchisce la sua esperienza personale, ma gli
consente di unire la sua expertise professionale con l’amore per il territorio, contribuendo a
raccontare la Calabria attraverso la valorizzazione dei suoi prodotti tipici.

Calabria agricola verso il futuro: innovazione e qualità al centro del rilancio

Fieragricola 2026 fa tappa in Calabria: digitalizzazione, multifunzione e identità spingono la crescita del settore agricolo regionale.

26 giu 2025

Il riso salmastro della Piana di Sibari: storia, gusto e conquista dell’Oriente

Dalla Calabria alla Cina, il riso di Sibari è la nuova eccellenza italiana che conquista i food lovers di tutto il mondo

18 giu 2025

La Calabria del vino conquista tutti: cronaca della prima edizione del Merano WineFestival – Essenza del Sud

Tre giorni tra grandi vini, masterclass e chef stellati: la Calabria conquista wine lovers e operatori al debutto del Merano WineFestival al Sud

16 giu 2025

Cirò, dove il vino racconta la storia: viaggio tra Gaglioppo, Greco Bianco e anima calabrese

Tra vigne vista mare e vini millenari, Cirò si svela come destinazione autentica per enoturisti, wine lovers e appassionati di cultura del vino.

05 giu 2025

Io, un calabrese innamorato della mia terra, vi racconto l’arancia che cresce tra le vigne

Dolce, tardiva e unica: l’arancia calabrese che racconta storia, tradizione e biodiversità diventa Presidio Slow Food.

22 mag 2025

Merano WineFestival Calabria 2025: gusto e vini a Cirò

Dal 7 al 9 giugno Cirò ospita Merano WineFestival Calabria: 3 giorni di degustazioni, chef stellati, biodiversità e vini del Sud da scoprire.

14 mag 2025

Un giorno ai Laghi di Sibari: tra natura, storia e mare cristallino

Passeggiando tra sentieri silenziosi, reperti magnogreci e spiagge limpide, ho scoperto un angolo autentico e sorprendente della Calabria.

02 mag 2025

Cirò, un Borgo Divino

Viaggio nel Cuore di una delle capitali storiche del vino calabrese

04 apr 2025