Torna a inizio pagina

Taleggio DOP, da formaggio “stracco” a star del web con Joe Bastianich

Dal 17 novembre parte “TaleJoe”: tre puntate social con Joe Bastianich per raccontare la nuova anima pop del Taleggio DOP.


Dal Medioevo alle piattaforme digitali: il viaggio del Taleggio DOP attraversa i secoli con la stessa curiosità di chi non smette mai di reinventarsi. Nato tra le vallate bergamasche e lecchesi, un tempo stagionato nelle grotte della Val Taleggio e della Valsassina, oggi questo formaggio dalla crosta rosata e dal cuore morbido è pronto a raccontarsi con un linguaggio nuovo, più giovane e pop.

Taleggio

La sua storia è lunga più di mille anni. Le prime tracce risalgono a prima dell’anno Mille, quando i pastori “stracchi” (cioè stanchi per la transumanza) producevano questo formaggio cremoso per recuperare energia e conservare il latte avanzato. Da allora, il Taleggio è passato di tavola in tavola, arrivando persino ai banchetti più illustri: da Papa Clemente VI ad Avignone nel 1342 fino alle nozze tra Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti.

Ma la sua non è una storia solo di passato: oggi il Taleggio DOP è protagonista di una nuova stagione del gusto. Il Consorzio che ne tutela la produzione ha deciso di farlo conoscere in chiave moderna, sottolineandone la capacità di adattarsi a cucine diverse, dalle ricette creative alla cucina più leggera. Non più solo un formaggio da fine pasto, ma un ingrediente capace di trasformare ogni piatto in un’esperienza di sapore.

Taleggio

Un nuovo progetto social: “TaleJoe”

La novità arriva dal mondo digitale. Il 17 novembre debutta “TaleJoe”, un format social in tre puntate che unisce la storia del Taleggio DOP al linguaggio immediato dei social media. A guidare questa mini-serie è Joe Bastianich, volto noto della cucina e imprenditore del gusto, chiamato a raccontare e giudicare la versatilità del formaggio lombardo insieme a tre giovani talenti della cucina.

Taleggio

In ogni episodio, tre generazioni a confronto proporranno la propria interpretazione del Taleggio DOP:

  • risotto reinventato: un classico italiano che si apre a combinazioni inedite.

  • Piatto fit: equilibrio tra piacere e benessere, senza rinunciare al gusto.

  • Dessert: la sfida più audace, dove il Taleggio dimostra di poter essere anche dolce.

Con TaleJoe, il Consorzio Tutela Taleggio racconta il formaggio DOP come non si era mai visto: protagonista di una cucina creativa, inclusiva, capace di unire generazioni e palati diversi. È un modo per dire che la tradizione non è un punto d’arrivo, ma un trampolino per guardare avanti, anche con leggerezza e ironia.

Il Taleggio DOP, dopo dieci secoli di storia, dimostra di essere ancora attuale: cambia il linguaggio, resta intatto il gusto.

ADV