Torna a inizio pagina

Asolo Montello celebra vino, bellezza e territorio a Villa di Maser

Un evento esclusivo tra degustazioni, arte e turismo sostenibile per scoprire Asolo Prosecco Docg e i grandi rossi del Montello.


Vini Asolo Montello

Ci sono luoghi che sembrano nati per essere vissuti con lentezza e intensità. L’area di Asolo Montello è uno di questi: colline morbide, borghi eleganti e vigneti che raccontano storie di passione e bellezza. Domenica 12 ottobre 2025 sarà l’occasione perfetta per scoprirli, grazie a “Elevate your choice – vino, bellezza e territorio”, evento organizzato dal Consorzio di Tutela Vini Asolo Montello nella scenografica Villa di Maser, capolavoro di Andrea Palladio e scrigno di affreschi di Paolo Veronese.

Vini Asolo Montello

Un brindisi alla bellezza

A Villa di Maser ci saranno 40 produttori delle denominazioni Asolo prosecco Docg, Montello Docg e Montello Asolo Doc, pronti a raccontare i loro vini. E non sarà solo una degustazione, ma un’esperienza: entrare in un luogo dove architettura, arte e natura dialogano, e dove ogni calice diventa un modo per leggere il territorio.

Masterclass tra arte e vino

Sceglierei di partecipare al “Salotto della Bellezza” guidato da Armando Castagno, capace di intrecciare storia dell’arte e cultura del vino come pochi. Due momenti speciali: alle 11:30 focus sull’Asolo Prosecco Docg, elegante e vibrante come le armonie dell’arte veneta; alle 15:30 spazio ai rossi del Montello, tra Recantina autoctona e i bordolesi (Cabernet e Merlot) che qui hanno trovato la loro culla in Veneto. Vini strutturati, di carattere, che raccontano quanto il Montello sia una terra di grande qualità.

Vini Asolo Montello

Asolo Prosecco: la wine destination che incanta

Se amate viaggiare per vivere esperienze autentiche, Asolo è la vostra meta. Qui il Prosecco Docg non è solo una bollicina, ma il cuore di una wine destination internazionale. cantine che aprono le porte ai viaggiatori, degustazioni con vista sulle colline, passeggiate tra i filari e ospitalità che sa di casa ma con un tocco di charme. È turismo lento e sostenibile, perfetto per chi ama concedersi un weekend di benessere e bellezza senza rinunciare alla qualità.

Borghi e cultura a portata di calice

Dopo l’evento, vale la pena fermarsi ad Asolo, la “città dai cento orizzonti”. Un borgo intimo e chic, amato da scrittori e artisti, che regala panorami mozzafiato e boutique nascoste. A pochi chilometri c’è Possagno, con la Gypsotheca e la casa Natale di Antonio Canova, da scoprire tra gessi e opere che profumano di storia.

Vini Asolo Montello

Montello: natura, vino e memoria

Il Montello è un concentrato di natura e memoria: un tempo “Bosco della Serenissima”, oggi è un luogo perfetto per immergersi tra vigneti, abbazie e percorsi legati alla Grande Guerra. Ma è anche patria di rossi possenti e longevi, i bordolesi che hanno fatto scuola in Veneto e che qui si esprimono con una personalità unica.

L’accoglienza che fa la differenza

Che si scelga un agriturismo in vigna, un boutique hotel o una dimora storica, il territorio sa accogliere con stile. È un invito a rallentare, respirare il paesaggio e lasciarsi coccolare da vini e piatti che profumano di autenticità.

Il 12 ottobre a Villa di Maser non ci sarà solo un evento, ma un viaggio nella bellezza. Un’occasione per scoprire come il vino possa diventare ambasciatore di un territorio e, soprattutto, di uno stile di vita fatto di esperienze, gusto e armonia.

Per informazioni: info@asolomontello.it

Vini Asolo Montello

ADV