Torna a inizio pagina

IZÉ POP: il fine dining si fa più vicino

Ogni giovedì di ottobre, Izé Restaurant lancia un nuovo format conviviale e raffinato firmato dallo chef Carlo Spina.


Izè POP

A ottobre, sul lago d’Iseo, Izé Restaurant inaugura un nuovo format che rende l’alta cucina più accessibile e conviviale, senza rinunciare all’eccellenza.

L’eleganza affacciata sul lago d’Iseo incontra lo spirito più pop.
Ogni giovedì di ottobre, Izé Restaurant, all’interno dell’Hotel Araba Fenice, apre le porte di un’esperienza diversa: IZÉ POP, il nuovo appuntamento che porta la cucina d’autore in una dimensione più libera, aperta e contemporanea.

L’idea è semplice e rivoluzionaria insieme: rendere il fine dining un linguaggio per tutti, capace di emozionare anche chi si avvicina per la prima volta a questo mondo. A guidare la proposta è lo chef Carlo Spina, già stella Michelin a Napoli con Veritas, oggi alla guida di Izé, ristorante che unisce eleganza, vista spettacolare e radici mediterranee reinterpretate in chiave bresciana.

izè pop

Un’esperienza “pop” da gustare vista lago

Con Izé Pop, la cena si trasforma in un racconto di sapori autentici e creatività accessibile: tre portate a 55 euro (bevande escluse), per un’esperienza curata ma più rilassata, informale e conviviale.
Cambia l’atmosfera, non la qualità: il servizio si fa più dinamico, l’ambiente più giocoso, ma resta intatta l’anima di una cucina che valorizza territorio e tecnica.

Ogni settimana un menù diverso, pensato per sorprendere e incuriosire.
Tra le prime creazioni, il risotto al franciacorta con porri bruciati, salmerino e crema di limoni, un omaggio ai profumi del lago; la scarola mbuttunata, ponte tra Sud e Nord in una versione raffinata; e “I sette peccati capitali”, un dessert scenografico che unisce cioccolato, gianduia, popcorn e gelato al cardamomo in un gioco di equilibri e tentazioni.

izè pop

La rivoluzione gentile di Carlo Spina

Chi cucina comunica, e la comunicazione deve essere aperta, diretta,” racconta lo chef Spina.
Con Izé Pop, la sua è una rivoluzione gentile: un invito a vivere il piacere della tavola con leggerezza, senza etichette né formalismi, ma con tutta la passione e la precisione che rendono unica la sua cucina.

Izé Pop è una finestra sul futuro del fine dining: più inclusivo, trasversale e sincero.
Un’esperienza da vivere in riva al lago, tra il profumo del Franciacorta e la magia delle sere d’autunno sull’acqua.

Un invito semplice, ma potente: sedersi, assaporare, lasciarsi sorprendere.
Perché anche la cucina d’autore può essere – e forse deve essere – popolare nel senso più alto del termine: capace di parlare a tutti, senza smettere di emozionare.

izè pop

ADV