Torna a inizio pagina

Rivoire, da Firenze a Venezia: 150 anni di dolcezza e ospitalità italiana

Da Firenze e Milano alla laguna: Rivoire inaugura a Venezia un ex teatro trasformato in tempio di cioccolato, pizza gourmet e ospitalità.



Ci sono storie che sembrano favole, destinate a resistere al tempo e a trasformarsi in patrimonio collettivo. Rivoire è una di queste: un nome che racchiude quasi 150 anni di savoir faire, gusto e ospitalità. Tutto comincia a Torino, nel cuore del Piemonte, quando nel XVI secolo la città diventa capitale dei Savoia e inaugura un’epoca segnata da un sorso caldo e vellutato: la prima cioccolata calda della storia.

Rivoire Venezia

Enrico Rivoire nasce in questo contesto, immerso in un mondo che già profumava di cacao e di raffinatezza. La sua abilità lo porta a diventare fornitore ufficiale della famiglia reale torinese, un riconoscimento che consacra il suo talento. Ma la sua visione non si ferma lì: seguendo la corte, sceglie Firenze come nuova casa. Nel 1872 apre, a pochi passi da Palazzo Vecchio, una “fabbrica di cioccolato a vapore” che diventa subito simbolo di eleganza e piacere. Piazza della Signoria accoglie così un luogo dove la cioccolata non è solo bevanda, ma rituale di felicità.

Rivoire Venezia

L’eleganza di un caffè ottocentesco che guarda avanti

Oggi, passeggiando tra i tavolini di Rivoire a Firenze, si respira ancora l’atmosfera dei caffè ottocenteschi: velluti, profumi intensi di cacao e dolci che raccontano una lunga storia. Accanto all’arte del cioccolato, negli anni si è aggiunta la cucina, con piatti che intrecciano ricette della memoria e suggestioni internazionali. Ogni portata diventa occasione di convivialità, racconto e scoperta.

Rivoire è rimasto custode di un’identità preziosa, tramandata di generazione in generazione, ma con lo sguardo costantemente rivolto al futuro. È questa capacità di coniugare passato e presente che ha portato il marchio a uscire dai confini fiorentini, diventando ambasciatore del Made in Italy più autentico.

Rivoire Venezia

Da Firenze a Milano, fino alla laguna

La prima tappa fuori da Firenze è stata Milano, città di moda e creatività. Nel quartiere Brera, Rivoire ha trovato il luogo ideale per dialogare con un pubblico internazionale, mantenendo intatta la sua anima elegante e raffinata. Dopo Milano, l’avventura continua a Venezia: un approdo naturale in una città che, come Firenze, è da sempre crocevia di arte, bellezza e cultura.

Rivoire Venezia

Rivoire Venezia: un ex teatro che rinasce come tempio del gusto

La nuova apertura veneziana, inaugurata nel settembre 2025, non è solo un locale: è un’esperienza da vivere. Tra Campo Manin e Campo Sant’Angelo, Rivoire ha restituito vita a un antico teatro di circa 600 mq, trasformandolo in un luogo sorprendente.

Al piano terra, un ambiente informale accoglie con cicchetti, caffetteria e piatti veloci, da gustare anche in balconata, osservando il passaggio delle gondole. Al piano nobile, invece, la scena cambia: lampadari di Murano, onice rosa e graffiti rinascimentali incorniciano un menù che unisce tradizione veneziana e nuove sfide. Tra i protagonisti, la pizza Rivoire al cacao, creazione dello chef Marco Manzi, che rende omaggio alle radici dolci del marchio con un tocco gourmet inatteso.

Il vero gioiello, però, è al terzo livello: un terrazzo panoramico di 60 mq dove cocktail e aperitivi si gustano tra piante rigogliose e dettagli scenografici, come i dinosauri che sbucano ironici tra i cespugli. Un mix di eleganza e sorpresa che riflette perfettamente lo spirito di Rivoire: serio nel gusto, leggero nell’anima.

Rivoire Venezia

Radici salde, orizzonti aperti

Rivoire Venezia non è soltanto un ristorante o una caffetteria, ma una dichiarazione di intenti: accogliere turisti e residenti in un ambiente raffinato ma accessibile, dove l’ospitalità è fatta di sorrisi autentici, materie prime eccellenti e un pizzico di teatralità.

Dopo Firenze, Milano e Venezia, il viaggio continua: Roma è un sogno dichiarato, ancora da scrivere, ma già immaginato. Intanto, chi varca la soglia di Rivoire Venezia sa di entrare in un mondo che mescola sapientemente gusto, estetica e storia. Un piccolo viaggio sensoriale che parte da una tazza di cioccolata calda a Torino e arriva oggi, con la stessa passione, tra i canali di Venezia.

Rivoire Venezia

ADV