Torna a inizio pagina

Hotel Signum Salina: relax autunnale e spa ancestrale nel cuore delle Eolie

A Salina, l’Hotel Signum regala un’esperienza unica tra spa geotermale, accoglienza familiare e il fascino lento delle Eolie in autunno.



Salina non è un’isola come le altre. La sua anima autentica, l’equilibrio tra natura selvaggia e ospitalità raffinata, la rendono una destinazione “elitaria” nel senso più nobile del termine: un luogo scelto da chi ama viaggiare con consapevolezza, alla ricerca di esperienze vere, senza frenesia. In questo contesto si inserisce l’Hotel Signum di Malfa (ME), simbolo di accoglienza e respiro eoliano, che da decenni rappresenta un punto di riferimento per chi desidera vivere l’isola non solo come vacanza, ma come incontro profondo con la sua essenza.

Signum di Malfa

Io, che amo i viaggi lenti e le spa, ho trovato nel Signum la dimensione perfetta: un boutique hotel dove il tempo sembra dilatarsi, dove ogni dettaglio parla di storia e appartenenza. L’autunno, con la sua luce morbida e la calma che segue l’estate, è il momento ideale per scoprirlo: le spiagge si svuotano, la natura si fa più intima e la SPA dell’hotel diventa il cuore pulsante di un’esperienza di benessere totale.


La SPA del Signum: un viaggio ancestrale tra acqua, terra e cielo

Non è una semplice spa quella che si trova qui. È un luogo che profuma di antichità, in cui la connessione con gli elementi naturali è immediata e potente. La struttura, ricavata da un’antica casa eoliana, custodisce un progetto visionario della famiglia Caruso: già nel 2008, quando il concetto di area benessere non era diffuso nelle Eolie, hanno immaginato un percorso che unisse l’identità dell’isola alle più raffinate pratiche di cura.

La vera magia arriva dall’acqua: una fonte geotermica a circa 80 metri di profondità che regala un’acqua in parte terrestre e in parte marina, unica per proprietà e benefici. È questa energia naturale a nutrire le vasche in pietra, il percorso Kneipp, i bagni termali. Immergersi qui significa lasciarsi avvolgere dal respiro dell’isola stessa.

Signum di Malfa

Metà della spa si trova all’aperto: due grandi vasche accolgono gli ospiti tra erbe aromatiche e alberi di limone. Una, con acqua termale pura a 29 gradi, conserva la sua colorazione verdognola originale, simbolo della sua forza autentica. L’altra, più “morbida”, offre idromassaggio e acqua chiarificata, ideale per chi desidera un relax più classico. Il percorso Kneipp completa l’esperienza, stimolando la circolazione e donando leggerezza al corpo.

Qui non c’è niente di artificioso: tutto nasce da una sinergia naturale tra mare, vento, terra e calore. Sdraiarsi nelle vasche, guardando il cielo autunnale di Salina, è un ritorno alle origini, un modo per riscoprire quel legame profondo con la natura che troppo spesso dimentichiamo nella vita quotidiana.


L’hotel: storia di famiglia e di ospitalità autentica

Il Signum Hotel nasce nel 1988 grazie a Clara Rametta e Michele Caruso, dalla ristrutturazione di un gruppo di antiche case eoliane. Hanno saputo preservarne l’anima originaria, unendo il fascino delle dimore tradizionali al comfort moderno. Oggi la gestione è affidata ai figli: Luca Caruso, general manager, e Martina Caruso, chef e anima del ristorante stellato Michelin che arricchisce l’esperienza del soggiorno.

Signum di Malfa

Con le sue 30 camere, le terrazze affacciate sul mare, la piscina e i suoi spazi di gusto (dal bistrot al mixology bar), il Signum è molto più di un hotel: è una casa sospesa tra mare e vulcani, tra passato e futuro. Ogni angolo sembra raccontare una storia, ogni vista sul Mediterraneo regala prospettive diverse, mutevoli come le stagioni.


Perché scegliere Salina in autunno

Chi ama i viaggi lenti sa che l’autunno è la stagione perfetta per scoprire luoghi iconici senza il rumore dell’alta stagione. A Salina, le giornate sono ancora luminose, i sentieri profumano di erbe mediterranee, il ritmo è pacato e vero. Soggiornare al Signum in questo periodo significa concedersi il lusso del silenzio, delle atmosfere rarefatte e di un contatto diretto con l’anima dell’isola.

Signum di Malfa

La SPA diventa così il cuore del viaggio: un rituale di rinascita che accompagna e amplifica il piacere della scoperta. È un invito a rallentare, ad ascoltare se stessi e il luogo, a lasciarsi guidare dalla bellezza essenziale delle Eolie.

ADV