Rocca d’Orcia: il borgo segreto dove il tempo si è fermato (e si mangia da paura)
Scopri Rocca d’Orcia: suite panoramiche, cucina toscana autentica e un borgo medievale che ti conquista con lentezza e sapori veri.
- Dormire in un borgo vero (non un set cinematografico)
- Il rocca d’orcia grill: ciccia toscana e vibes rilassate
- Rocca d’orcia è piccola, ma il progetto è grande
- In breve: perché andarci?
C’è un luogo in Toscana dove la bellezza è così potente da farti dimenticare l’orologio. Un borgo con appena 34 abitanti, stradine medievali intatte, panorami che sembrano dipinti e… una braceria che serve bistecche da urlo. Benvenuti a Rocca d’Orcia, nel cuore della Val d’Orcia, tra Pienza, Montalcino e il Monte Amiata.
Qui nasce un’idea di ospitalità giovane, rilassata ma chic: Rocca d’Orcia Suites & Villas, un albergo diffuso che trasforma antiche case in rifugi panoramici da sogno. Se cerchi una fuga slow tra storia, food e relax toscano, questo è il posto che fa per te.
Dormire in un borgo vero (non un set cinematografico)
Non aspettarti un resort patinato. A Rocca d’Orcia il lusso è quello della tranquillità, dei pavimenti originali e delle travi a vista, delle suite ricavate in ex canoniche e ville medievali arredate con pezzi d’antiquariato. La vista? Letteralmente mozzafiato: ti affacci e vedi la Val d’Orcia in tutta la sua gloria, con i cipressi in fila, i campi dorati, i borghi all’orizzonte. Un'immagine da screensaver… solo che è tutto vero.
C’è anche una piscina in travertino, immersa nel verde e nel silenzio. E sì, puoi fare colazione con vista panoramica sulla valle, magari dopo una camminata lungo la Via Francigena, che passa proprio davanti al portone.
Il Rocca d’Orcia Grill: ciccia toscana e vibes rilassate
Hai camminato, fotografato, esplorato. Ora hai fame. E qui entra in scena il Rocca d’Orcia Grill, la nuova braceria del borgo, aperta proprio nel 2024. Si trova in via Borgo Maestro 74, a due passi dalla piazzetta (che sembra uscita da una serie Netflix ambientata nel Medioevo). L’ambiente è rustico-chic, con tavoli in legno, dettagli in ferro battuto e profumo di brace nell’aria.
Cosa si mangia? Le superstar sono le carni: bistecca alla fiorentina, tagliata di Chianina, hamburger di Cinta Senese, ma anche hot dog, grigliate miste e verdure locali cotte alla brace. Tutto arriva da fornitori toscani selezionati: carne, formaggi, salumi, farine, pasta, vino. Il progetto si chiama Amore Toscano ed è una vera dichiarazione d’intenti: qualità top, filiera corta e sapori autentici.
Rocca d’Orcia è piccola, ma il progetto è grande
Dietro a tutto questo c’è Dolcevita Valdorcia, un cluster che ha un obiettivo chiaro: valorizzare la Val d’Orcia con esperienze autentiche, rispettose del territorio e dell’identità locale. Oltre a Rocca d’Orcia, fanno parte del progetto:
-
Locanda in Tuscany, resort chic tra Pienza e Bagno Vignoni con piscina panoramica e il ristorante “Taverna di Mozart”.
-
La Cappella di Vitaleta, forse il luogo più fotografato della Toscana, location da sogno per cerimonie.
-
Vitaleta Ristoro, per pranzi e aperitivi bucolici vista colline.
-
Vitaleta Gourmet, ristorante con soli 6 tavoli e una degustazione che è un viaggio nei sapori toscani (pici, fegatini, tartufo, pecorino e molto altro).
In breve: perché andarci?
-
Perché è autentico: niente finzione, solo vera Toscana.
-
Perché è instagrammabile: la vista sulla valle, la chiesa medievale, la piscina in travertino, i piatti del Grill… ogni angolo merita uno scatto.
-
Perché si mangia da Dio: cucina locale, ciccia di qualità, atmosfera rilassata.
-
Perché è diverso: non un hotel classico, ma un’esperienza immersiva in un borgo con l’anima.
Info pratiche:
Rocca d’Orcia Suites & Villas – Val d’Orcia, Toscana
Rocca d’Orcia Grill – via Borgo Maestro 74
info@dolcevitavaldorcia.com
0577 1794961
Cerca l’hashtag #DolcevitaValdorcia per scoprire le foto degli ospiti!
Consiglio da cibovagare: porta un libro, dimentica l’auto e lasciati guidare dalla lentezza. Rocca d’Orcia è il posto dove si viene per respirare, mangiare bene e, magari, innamorarsi (del posto o di chi ci viene con te).