Torna a inizio pagina

Turismo del Caffè: il viaggio che sogno sorso dopo sorso

Dal Blue Mountain Coffee della Giamaica ai Sandals Resorts: la vacanza che vorrei prenotare subito


Ok, confessione: io questo viaggio non l’ho ancora fatto (purtroppo). Però da quando ho scoperto il Blue Mountain Coffee della Giamaica, ho iniziato a collezionare foto di spiagge caraibiche su Pinterest e a convincermi che nella mia lista dei desideri c’è posto non solo per un volo intercontinentale, ma anche per una tazzina di caffè.

Perché sì, il Turismo del Caffè esiste davvero (e no, non è la solita scusa per bere troppi cappuccini): è la promessa di un’esperienza che unisce gusto, cultura e un pizzico di sano lifestyle tropicale.

Sandals Resort

Il caffè che nasce tra le nuvole (e che io sogno ogni mattina davanti alla moka)

Il Blue Mountain non è un caffè qualsiasi: cresce tra le montagne della Giamaica, in un microclima così perfetto che sembra uscito da un documentario Netflix. Chicchi raccolti a mano, selezionati con più attenzione di un filtro Instagram e certificati uno a uno dal Coffee Industry Board of Jamaica.
Il risultato? Un caffè talmente raro e bilanciato che – dicono – abbia note di cioccolato fondente, noci tostate e fiori d’altura. Io per ora posso solo immaginarlo… ma già mi sembra più poetico di qualsiasi espresso al bar sotto casa.

Sandals Resort

Nei Sandals Resorts, il caffè diventa esperienza (e io sto già facendo finta di prenotare)

Dai racconti (sì, li leggo compulsivamente come una fan di serie tv), nei Sandals Resorts il Blue Mountain non è solo una bevanda: è un vero e proprio rituale.

  • Colazione vista oceano con una tazza fumante.

  • Pomeriggio con crema fredda per sopravvivere al caldo tropicale.

  • Sera con cocktail iconici come il Black Pearl (cold brew + rum giamaicano + Tia Maria = amore in bicchiere).

E la cosa che mi colpisce di più? Che non è un lusso riservato a pochi: nei resort giamaicani, e anche in altre isole come Grenada o Curaçao, il Blue Mountain è praticamente illimitato. Io che già faccio fatica a dire no a un refill in aeroporto, non oso immaginare lì.

Sandals Resort

Perché sogno il Turismo del Caffè

Perché non è solo bere (anche se, parliamoci chiaro, quello è il momento clou), ma è scoprire una tradizione che dura da oltre 200 anni. Ogni chicco racconta una storia di lavoro manuale, sostenibilità e orgoglio locale.

E se ci aggiungi spiagge bianche, rum e quell’atmosfera caraibica che ti fa dimenticare la password dell’email… beh, direi che il Turismo del Caffè è ufficialmente la mia nuova ossessione da mettere tra i “viaggi da fare assolutamente”.

Sandals Resort


Quindi sì, io questo viaggio ancora non l’ho fatto. Ma fidatevi: il giorno in cui atterrerò in Giamaica, il primo selfie sarà con una tazzina di Blue Mountain Coffee in mano.

Finalmente capirò se davvero il caffè può valere un volo intercontinentale...e magari lascio qualche cocktail da mettere in carta... in fondo sono sempre Tea:)

ADV