Friuli Venezia Giulia che passione
Itinerario alla ricerca di eccellenze gastronomiche e vinicole con storie dei giacimenti locali e racconti dei produttori
L’affascinante paesaggio del Friuli Venezia Giulia, con la sua eterogenea cornice di mare e monti, colline e laghi, fa da sfondo a una regione dalla storia millenaria, ricca di lingue e tradizioni, dove anche il panorama gastronomico è in grado di offrire sorprese e variegate sfumature, grazie a una miriade di prodotti locali frutto di una tradizione povera del passato che doveva sapersi arrangiare con ciò che la terra offriva.
Sabato 29 settembre, Davide Paolini è in diretta dal NEXT di Trieste, il salone europeo dell’innovazione e della ricerca scientifica, che alla sua prima edizione ha deciso di incentrare il focus sul tema Save the Food, per percorrere insieme a voi un itinerario che dalle Alpi alla costa vi porterà alla scoperta di salumi, formaggi, dolci e vini di questa terra di confine, grazie alle testimonianze di alcuni tra i migliori produttori locali che racconteranno storie e tradizioni legate ai loro prodotti. Appuntamento come sempre alle 11 su Radio24.
RIASCOLTA LA TRASMISSIONE >>>
ROSSANA BETTINI |Giornalista
DARIO ZIDARICH | Affinatore di formaggi
PAOLO VODOPIVEC | Viticoltore
FABIO DE VISINTINI | Inventore del cioccolato “per sottrazione” Chox
FRANCESCO RAZZETTI | Direttore commerciale di olio Mate
EDI ZOBEC | Produttore di prodotti ittici
FAUSTO SETTIMI O MARCO SETTIMI | Produttore di miele
ANDREA MASÈ | Produttore prosciutto cotto
SANDRO MARITANI | Pasticcere
Se avete suggerimenti, consigli o dritte per i gastronauti diretti quest'autunno in Friuli lasciate un commento in bacheca, su Facebook o su Twitter, oppure chiamate in diretta il numero 800240024 o inviate un sms al 3492386666.