Torna a inizio pagina

Merano WineFestival Calabria 2025: gusto e vini a Cirò

Dal 7 al 9 giugno Cirò ospita Merano WineFestival Calabria: 3 giorni di degustazioni, chef stellati, biodiversità e vini del Sud da scoprire.


Cari food lovers, segnatevi queste date: dal 7 al 9 giugno 2025 la Calabria si trasforma in un vero paradiso per gli appassionati di vino, cucina e cultura mediterranea con la prima edizione del Merano WineFestival Calabria – Essenza del Sud.
Siamo a Cirò e Cirò Marina, terra di antiche tradizioni e vitigni leggendari, dove il Merano WineFestival, evento enogastronomico tra i più prestigiosi d’Europa, porta in scena il meglio del Sud Italia in un format esclusivo, emozionante e – ovviamente – delizioso.

cirò

Sabato 7 giugno: si parte dal cuore antico di Cirò

Il festival si apre alle 17.00 nel suggestivo centro storico di Cirò, tra vicoli e palazzi che profumano di storia. Dopo il taglio del nastro, ci attende un percorso degustativo sensoriale tra 9 banchi di assaggio dedicati ai vitigni autoctoni del Sud, con oltre 180 etichette selezionate.
Tre isole gastronomiche, animate da 10 chef calabresi, reinventano la tradizione con creatività, raccontando il territorio un piatto alla volta. Tra le tappe imperdibili: l’Enoteca di Cirò, il Museo Luigi Lilio e il focus sulla Biodiversità con la partecipazione di 5 regioni ospiti. Il tutto accompagnato da musica live e un’atmosfera autenticamente mediterranea.

Domenica 8 e lunedì 9 giugno: Borgo Saverona, l’eleganza del gusto

Il festival prosegue a Borgo Saverona, raffinata location a due passi dal mare. Qui oltre 130 espositori del mondo wine & food accolgono il pubblico con degustazioni illimitate, showcooking stellati, cocktail d’autore e musica lounge a bordo piscina.
Il clou? Il format “Chef on the Table” (dalle 19.30 alle 22.00), con protagonisti i nomi più brillanti della cucina calabrese:
Luca Abbruzzino, Antonio Biafora, Caterina Ceraudo, Nino Rossi e Riccardo Sculli, affiancati da due maestri pizzaioli d’eccezione: Daniele Campana e Roberto Davanzo.
Un’esperienza da gustare piatto dopo piatto, calice dopo calice.

Un evento che parla anche di futuro

Non solo piacere, ma anche riflessione: tra gli appuntamenti più attesi c’è il convegno scientifico “Respiro e Grido della Terra”, a cura del prof. Attilio Scienza e della dott.ssa Anna Schneider, dedicato alla biodiversità e alla sostenibilità in viticoltura.

Il gran finale: bollicine e Magna Grecia

Il festival si conclude lunedì sera con “Magna Grecia Metodo Classico”, un brindisi a bordo piscina che celebra le bollicine calabresi come simbolo di una terra sempre più protagonista nel panorama enologico italiano.

cirò


Perché andarci?

Se amate viaggiare con il gusto, se cercate esperienze autentiche e territori ancora da scoprire, Merano WineFestival Calabria è il vostro prossimo viaggio del cuore (e del palato).
Tra vino, arte, biodiversità e grande cucina, è l’occasione perfetta per lasciarsi sorprendere da una Calabria che vibra di sapori, storie e innovazione.

Info e biglietti su meranowinefestival.com
Accrediti stampa e operatori già attivi.

ADV