La Moldova su Netflix: perché dopo “Flavours of Romania and the Republic of Moldova” voglio andarci anch’io
Il documentario “Flavours of Romania and the Republic of Moldova” invita i giovani viaggiatori a scoprire un Paese autentico e sorprendente.
Avete presente quando scoprite una nuova serie su Netflix e vi viene voglia di fare subito la valigia? È esattamente quello che mi è successo guardando Flavours of Romania and the Republic of Moldova, il nuovo documentario del regista britannico Charlie Ottley, online dal 24 settembre 2025. Tre episodi che raccontano un Paese che ammetto: non avevo mai considerato seriamente come meta di viaggio. Ma ora la Moldova è entrata dritta nella mia lista dei desideri.
Un Paese che non ti aspetti
Il documentario attraversa la Moldova da nord a sud, mostrando villaggi colorati, paesaggi incredibili e comunità che custodiscono le tradizioni con un orgoglio contagioso. Non è solo una sequenza di immagini da cartolina, ma un invito a rallentare e lasciarsi sorprendere da un Paese che non ha paura di mostrarsi nella sua autenticità.
Vini, cucina e ospitalità
Quello che mi ha colpito di più? La parte dedicata al cibo e al vino. La Moldova è una delle regioni vitivinicole più interessanti d’Europa e nel documentario si vedono cantine che sembrano uscite da un sogno. Non mancano i ristoranti che raccontano una cucina semplice, fatta di ingredienti locali e sapori veri. Guardando quelle tavolate conviviali mi sono detta: ok, io lì devo assolutamente andarci.
Una nuova destinazione da mettere in agenda
Lo confesso: non ero mai stata attratta dalla Moldova, ma forse solo perché non la conoscevo. Ora invece mi sembra il posto perfetto per chi, come me, ama viaggiare senza inseguire le solite rotte turistiche. È un Paese che si sta trasformando, ma mantiene un’anima autentica fatta di sorrisi, natura e storie genuine.
Perché andarci adesso
Guardando Flavours of Romania and the Republic of Moldova ho avuto la sensazione che la Moldova sia una di quelle mete da scoprire prima che diventi troppo “cool” e affollata. È un viaggio che promette esperienze indimenticabili: brindare con un calice di vino locale, passeggiare in villaggi senza tempo, ascoltare le storie di chi tiene vive le tradizioni.
Insomma, la Moldova è ufficialmente entrata nel mio radar. E voi, vi lascerete tentare?