Sardegna gourmet: 4 resort esclusivi per cene private tra gusto e charme
Scopri i luoghi più raffinati dove vivere esperienze enogastronomiche intime, tra natura, stelle Michelin e paesaggi mozzafiato in Sardegna.
Per i veri food lovers, l’estate in Sardegna può diventare un viaggio intimo e sensoriale, alla scoperta di sapori autentici e luoghi segreti. Lontano dal turismo di massa, l’isola offre angoli nascosti dove la cucina d’autore incontra l’ospitalità discreta di resort di charme, perfetti per cene romantiche, eventi privati o semplici brindisi sotto le stelle.
Ecco quattro indirizzi imperdibili per chi ama il binomio fra gusto e paesaggio, selezionati per chi cerca un’esperienza enogastronomica esclusiva immersa nella bellezza della natura sarda.
Petra Segreta Resort & Spa: la cucina stellata incontra le bollicine Krug
Nel cuore della Gallura, tra le colline di San Pantaleo, il Petra Segreta Resort & Spa è un rifugio incantato immerso nella macchia mediterranea. Qui, nel privé panoramico dell’Infinity Lounge, prende vita Il Fuoco Sacro, ristorante una stella Michelin guidato dallo chef Alessandro Menditto. La proposta gourmet si fonde con l’eleganza delle etichette Krug, protagoniste dell’esperienza Krug x Petra Segreta, aperta fino a settembre solo su prenotazione.
Un evento da segnare in agenda: il 5 agosto, Menditto accoglierà il celebre Enrico Bartolini per una cena a quattro mani, preceduta da un aperitivo scenografico affacciato sul golfo. Il protagonista? La carota, interpretata in chiave creativa per valorizzare la complessità delle cuvée Krug. Un must per chi ama l’alta cucina abbinata a vini d’eccezione.
Casa Clàt a Cagliari: l’eleganza di un aperitivo al tramonto
Nel cuore pulsante di Cagliari, tra le vie più suggestive del centro storico, Casa Clàt si distingue come boutique hotel raffinato e contemporaneo. Ma è al calare del sole che l’atmosfera diventa davvero magica: dal Torrino, la terrazza panoramica del palazzo, si gode una vista mozzafiato sul Golfo di Cagliari. Lo spazio è perfetto per cene esclusive fino a 8 persone, con servizio bar e cucina privata.
Nel giardino interno, lo chef Tonio Sogus propone raffinati crudi di mare, protagonisti di percorsi degustativi che valorizzano la freschezza del pescato sardo. Un’esperienza gastronomica intima, ideale per scoprire l’anima autentica della città attraverso i suoi sapori.
Cascioni Eco Retreat: cena sotto le stelle tra gli ulivi della Gallura
Tra Arzachena e Porto Cervo, immerso in 18 ettari di natura incontaminata, il Cascioni Eco Retreat è un’oasi di lusso sostenibile. Qui è possibile vivere una delle esperienze più romantiche della costa nord-orientale: una cena sotto le stelle in un angolo riservato del parco o all’interno della serra vetrata affacciata sugli uliveti.
La cucina dello chef Salvatore Camedda, già stella Michelin, esprime un concetto di fine dining territoriale e consapevole. I prodotti dell’orto, i grani antichi e le erbe spontanee diventano i protagonisti di piatti raffinati e sorprendenti, in un viaggio tra tradizione e innovazione. Completano l’esperienza una Spa moderna, un orto botanico e una torre per il birdwatching, per un soggiorno all’insegna del benessere e del gusto.
Gallicantu Stazzo Retreat: l’aperitivo nella grotta preistorica
Nel cuore selvaggio della Gallura, a Luogosanto, si trova il Gallicantu Stazzo Retreat, un piccolo gioiello con sole nove camere, immerso in una natura che racconta storie antiche. Tra le esperienze più suggestive c’è sicuramente l’aperitivo in grotta, in una cavità naturale usata fin dalla preistoria e oggi trasformata in una cantina per degustazioni intime.
salumi, formaggi e vini selezionati da produttori locali accompagnano i brindisi estivi in un ambiente fresco e suggestivo. E per chi desidera proseguire la serata, la serra vetrata immersa nel verde accoglie cene su misura e piccoli eventi privati. Un’esperienza gastronomica autentica e poetica, perfetta per scoprire l’anima più profonda della Sardegna.
Conclusione: il vero lusso è il tempo da dedicare al gusto
Per gli amanti del turismo enogastronomico, l’estate in Sardegna offre occasioni rare: non solo vacanze da sogno, ma vere e proprie esperienze sensoriali da vivere in spazi intimi, circondati da bellezza, natura e sapori autentici.
Sia che si scelga l’eleganza stellata di San Pantaleo, la vivacità urbana di Cagliari, l’eco-chic della Gallura o la magia delle grotte di Luogosanto, una cosa è certa: ogni brindisi sarà un ricordo prezioso, da gustare lentamente.