Torna a inizio pagina

Caseus 2025: a Villa Contarini i Cooking Show di Globetrotter Gourmet

Il 4 e 5 ottobre a Piazzola sul Brenta i Cooking Show GlobetrotterGourmet uniscono chef, pasta, formaggi DOP e Asolo Prosecco DOCG.


Il 4 e 5 ottobre 2025, nella splendida cornice di Villa Contarini a Piazzola sul Brenta (PD), torna Caseus Italy, il grande evento dedicato ai formaggi. Un weekend che accoglierà appassionati, curiosi e professionisti, tra degustazioni, incontri e oltre 90 appuntamenti.

Protagonista sarà anche la Barchessa di Caseus Veneti, trasformata in un palcoscenico d’eccezione per i Cooking Show firmati GlobetrotterGourmet. Sette appuntamenti speciali, sette chef, sette formaggi DOP veneti – Grana Padano, Asiago, Provolone Valpadana, Montasio, Monte Veronese, Casatella Trevigiana e Piave – in abbinamento ai calici del Consorzio Vini Asolo Montello, con protagonista assoluto l’Asolo prosecco DOCG.

Caseus Adua Villa

A guidare il pubblico saranno due testimonial d’eccezione:

  • Marco Colognese, critico enogastronomico tra le voci più autorevoli della cucina italiana.

  • Adua Villa, sommelier di fama nazionale, capace di trasformare ogni assaggio in un racconto.

La co-protagonista? La pasta, regina della cucina italiana, che dialogherà con i formaggi e i vini in un percorso sensoriale che unisce cultura, gusto e convivialità.

Caseus Marco Colpognese


Programma Cooking Show GlobetrotterGourmet

Sabato 4 ottobre, ore 13.00 – Montasio
Sofia Parduzzi & Marc Bernardi – giovani chef altoatesini, coppia nella vita e nel lavoro, guidano le cucine del prestigioso Hotel Gran Baita Dolomites di Selva di Val Gardena, incluso il ristorante gourmet. Dopo esperienze in Italia e in Lussemburgo, propongono una cucina che fonde tradizione alpina e suggestioni internazionali: Marc interpreta con fedeltà i prodotti della sua valle, mentre Sofia è specialista nella pasta fresca.
La ricetta: Pappardella al grano saraceno farcita con zucca e formaggio Montasio DOP, radicchietto di campo, siero di latte, castagne e uvetta.

Caseus

Sabato 4 ottobre, ore 15.00 – Casatella Trevigiana & mozzarella
Nicola Cavallin – classe 1992, è chef patron del ristorante Orme a Villa Tessier, Mirano (VE). Dopo esperienze formative tra Milano e il Veneto, nel 2019 ha aperto il suo ristorante insieme alla compagna Sara Buosi, pastry chef di grande talento. La sua cucina è immediata e golosa, ma anche innovativa e curiosa, con richiami all’Oriente e radici ben salde nel Veneto. Grande attenzione è dedicata a materie prime e stagionalità, per una proposta che unisce eleganza e concretezza.
La ricetta: Eliche all’ortolana, fumo e spezie con Casatella Trevigiana DOP e Mozzarella STG.

Caseus

Sabato 4 ottobre, ore 17.00 – Piave
Danilo D’Alete – con Bernardo Tavola Temporanea a Villa Ca’ Bernarda nel Polesine, propone menu degustazione che uniscono tradizione e creatività. Allievo di maestri come Heinz Beck ed Ernesto Iaccarino, ha maturato esperienze anche al Four Seasons. La sua cucina è elegante, contemporanea e radicata nella cultura locale.
La ricetta: Cavatelli di castagne, fonduta di Formaggio Piave DOP stravecchio e petto d’anatra.

Caseus

Domenica 5 ottobre, ore 10.30 – Grana Padano
Andrea Rossetti – chef del Ristorante Nàiade presso l’Abano Grand Hotel (5 stelle lusso). Dopo esperienze in Italia, Lussemburgo e Brasile, ha elaborato uno stile basato sul rispetto assoluto della materia prima e sulla filosofia no waste. La sua cucina veneta contemporanea è raffinata e sostenibile.
La ricetta: (in aggiornamento).

Caseus

Domenica 5 ottobre, ore 12.30 – Provolone Valpadana
Mirko Cairone – campano d’origine, dal 2025 è alla guida de Il Passaggio by Capanna a Montalcino. Autodidatta con una formazione artistica, ha maturato esperienze internazionali e a Milano da Aimo e Nadia. La sua cucina valorizza il territorio con creatività, rispetto per la materia prima e forte impronta estetica.
La ricetta: Fusillone, Provolone, fumo e noce.

Caseus

Domenica 5 ottobre, ore 14.30 – Asiago
Waldemarro Leonetti – abruzzese di nascita, è oggi alla guida del ristorante Marcandole. Dopo esperienze nelle strutture di Cortina, nel 2017 ha scelto la cucina di pesce come sua cifra stilistica. La sua filosofia punta su autenticità e valorizzazione del prodotto principale, dall’orto al mare, senza artifici.
La ricetta: Lumache Monograno Felicetti, pesto di sedano, taccole e polvere di gelato all’Asiago stravecchio.

Caseus

Domenica 5 ottobre, ore 16.30 – Monte Veronese
Alessio Rigon – veneziano, dopo esperienze in hotel 5 stelle come Hilton e Baglioni e al bistrot de Venice, guida oggi il progetto Amarmio a Jesolo. Con quasi trent’anni e metà della vita dedicata alla cucina, crede che ogni piatto debba essere un viaggio: utilizza materie prime locali di alta qualità e le fonde con suggestioni di altri continenti, trasformando gli ingredienti in emozioni.
La ricetta: Fusillone, gambero rosso e Monte Veronese.

Caseus


Info utili

Villa Contarini – Via L. Camerini 1, Piazzola sul Brenta (PD)
4-5 ottobre 2025
Dalle 10.00 alle 19.00
Ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria per alcune attività fino a esaurimento posti.

Caseus è l’occasione per scoprire la grandezza dei formaggi veneti e vivere un’esperienza culturale ed enogastronomica indimenticabile.
Segui le dirette sul profilo Facebook di Cibovagare.it.

ADV