Torna a inizio pagina

Romeo arriva a Milano: il nuovo indirizzo imperdibile per l’autentica cucina romana

Tonnarelli fatti in casa, pizza croccante e specialità romane: da sabato 2 agosto apre Romeo, il nuovo ristorante romano a Milano


Ristorante Romeo Milano

La cucina romana più verace sbarca nel cuore di Milano. Sabato 2 agosto, alle ore 19:30, inaugura ufficialmente Romeo in via Pietro Moscati 13, a due passi dall’Arco della Pace e da Chinatown. Dopo il successo riscosso a Roma, nel quartiere di Testaccio, il ristorante apre il suo secondo locale, portando con sé sapori autentici, ricette tradizionali e un’atmosfera che profuma di vicoli romani.

Romeo: un tuffo nei sapori della capitale

Tonnarelli freschi fatti in casa, fritti dorati e croccanti, pizza sottile e irresistibile, carciofi alla giudia, maritozzi dolci e salati: Romeo è molto più di un ristorante, è un viaggio nel cuore gastronomico della capitale. Ogni piatto è una dichiarazione d’amore alla romanità, alla sua storia e ai suoi sapori schietti, genuini e indimenticabili.

Vogliamo portare a Milano l’anima autentica di Roma”, spiega Massimo Scordino, fondatore del progetto. “Dopo l’apertura a Testaccio, abbiamo sentito il bisogno di condividere questa esperienza anche in una città dinamica come Milano, dove residenti e turisti possono scoprire – o ritrovare – il piacere semplice e travolgente della cucina romana di ogni giorno.”

milano

Un menù che racconta una tradizione

Il menù di Romeo è pensato per rendere omaggio alla tradizione, senza compromessi. Si comincia con antipasti iconici come i fiori di zucca, i supplì, i carciofi alla romana o alla giudia, per poi proseguire con primi preparati rigorosamente a mano, come i tonnarelli cacio e pepe, carbonara, gricia, amatriciana, e persino la meno nota ma gustosissima pasta alla ciociara.

Ogni giovedì, appuntamento fisso con gli gnocchi fatti in casa, proprio come si faceva una volta. Tra i secondi non mancano i grandi classici: saltimbocca alla romana, coda alla vaccinara, trippa e molto altro ancora.

Ristorante Romeo Milano

Pizza romana: sottile, croccante e creativa

A firmare l’impasto c’è Daniele Di Grazia, pizzaiolo e panettiere da tre generazioni. La pizza di Romeo è un tributo alla scuola romana: bassa, croccante, leggera. Oltre alle varianti classiche, spiccano le creazioni gourmet come la “Zucchina Romanesca” – con crema di zucchine, fiori di zucca a crudo, stracciatella e zest di limone – o l’originale “Alicetta”, con filetti di alici, stracciatella e crumble di olive taggiasche.

Ristorante Romeo Milano

Ingredienti selezionati e vini d’eccellenza

Alla base di ogni piatto c’è una cura maniacale per la materia prima: pecorino Romano DOP firmato Cibaria, guanciale San Rocco, salumi artigianali e farine scelte con attenzione. Il tutto accompagnato da una carta vini ricca di etichette laziali e nazionali, tra cui le cantine Mottura, Castel De Paolis, Carpineti e molte altre.

Una location che profuma di Roma

Romeo Milano si presenta come un ambiente informale e accogliente, con circa 150 coperti e un ampio dehors esterno, ideale per pranzi di lavoro, cene in compagnia o occasioni speciali. I tavoli, vestiti con semplici tovaglie a quadri bianche e rosse, evocano l’Osteria romana di quartiere, dove ogni dettaglio – dal menu all’arredamento – racconta una storia.

Ristorante Romeo Milano

Aperto anche ad agosto: la romanità non va in vacanza

Un plus da non sottovalutare: Romeo resta aperto per tutto il mese di agosto, offrendo un rifugio goloso a chi resta in città o arriva in visita. Che siate milanesi doc, turisti curiosi o romani in trasferta, da Romeo troverete sempre un piatto fumante, un sorriso sincero e quel pizzico di ironia tipica della Capitale.


Romeo Milano
Via Pietro Moscati 13 – Milano
Inaugurazione sabato 2 agosto ore 19:30
Aperto tutti i giorni, anche ad agosto
Prenotazioni consigliate

ADV