Torna a inizio pagina

Cinque vini per l’estate e i loro abbinamenti: il vademecum di Fantini

Dal Salento all’Abruzzo, fino alla Spagna: scopri i 5 vini estivi di Fantini e i piatti ideali per esaltarli in vacanza o a casa.


L’estate è fatta di viaggi, scoperte e sapori. Che tu sia in riva al mare, tra le montagne o a goderti il tramonto dal terrazzo di casa, cibo e vino sanno trasformare ogni momento in un’esperienza. E per chi ama l’enoturismo, l’abbinamento giusto può diventare un ricordo indelebile: un sorso che racconta un territorio, un piatto che profuma di vacanza.

Fantini, storica realtà vinicola nata a Ortona in Abruzzo nel 1994 e oggi leader nell’esportazione di vini del Sud Italia, ha creato un vero e proprio vademecum dei vini estivi, con tre bianchi e due rosati perfetti per la stagione calda. Ogni bottiglia è legata a una terra, a un paesaggio, a un piatto che diventa quasi una tappa di un viaggio sensoriale.

Fantini

1. Zolla Bianco Puglia IGT – La freschezza del Salento

Proveniente dai vigneti di Minervino Murge, il Zolla Bianco (100% Verdeca) racchiude in sé il sole e la mineralità della Puglia. È complesso, balsamico, fresco e avvolgente. In tavola si sposa alla perfezione con una Caprese di fiordilatte e pomodorini datterini, un abbinamento che è anche una festa di colori mediterranei.

Fantini

2. Zolla Rosato Puglia IGT – Il rosa del Nero di Troia

Sempre pugliese, ma con le sfumature intense del Nero di Troia coltivato vicino a Castel del Monte. Rosa luminoso, profumi di melograno, ciliegia e pompelmo rosa, è un rosato fresco e sapido. Da provare con un’insalata greca al cocomero, feta e menta: leggera, originale e irresistibile.

Fantini

3. Calalenta Pecorino Terre d’Abruzzo IGT – Eleganza adriatica

Tra i vini più amati di Fantini, il Calalenta pecorino è fresco, secco e fruttato. Perfetto come aperitivo o con piatti di pesce e carni bianche. Il match ideale? Filetto di spigola al vapore con olio al limone e finocchietto: un abbinamento che sa di estate e di brezza marina.

Fantini

4. Calalenta Merlot Rosato – Stile provenzale made in Abruzzo

Rosato elegante, profumato di fragola, anguria e fiori, è ideale con crudi di crostacei, formaggi freschi e piatti vegetariani. Per un tocco gourmet, provatelo con calamari ripieni in umido con pomodoro e capperi: un incontro di mare e terra.

Fantini

5. Altado Verdejo DO Almansa – L’anima spagnola

Direttamente dalla Finca Fella, nella regione di Almansa, questo Verdejo biologico profuma di banana, pesca gialla e finocchio. Il suo destino? Essere servito accanto a una paella de mariscos o valenciana. Perché l’estate è anche un viaggio oltreconfine, calice alla mano.

Fantini

 


Per i wine lovers in viaggio
Questi cinque vini non sono solo bottiglie: sono tappe di un itinerario che va dalla Puglia all’Abruzzo, fino alla Spagna. Ogni sorso racconta un luogo, una tradizione e un paesaggio. Portarli a tavola significa fare un piccolo viaggio enogastronomico, anche restando a casa.

ADV