Torna a inizio pagina

Autori:
Andrea Cornacchia

“Figlio dei figli del ’68”, è un comunicatore poliedrico che ha fatto della narrazione il proprio linguaggio. Dalla grafica pubblicitaria si è evoluto verso la produzione foto/video e oggi si occupa anche di social media. In parallelo, ha calcato palchi come performer, tra villaggi turistici, Accademia del Comico e teatro, con incursioni nella clownerie e nella scrittura emozionale.

Racconta territori e luoghi autentici, spesso lontani dai circuiti glamour ma ricchi di storie, anima e vocazione sociale. Firma itinerari da scoprire a piedi, tra strade secondarie, incontri veri e dettagli che svelano l’identità profonda di un posto. Ironico, empatico, istrionico: comunica con testa e cuore.

Cascina Margherita: il Bitto dei Pedranzini conquista la Valtellina

Dall’Alpe Fornazzo ai premi di Morbegno, i fratelli Pedranzini firmano un Bitto DOP d’eccellenza e raccontano la montagna attraverso i suoi sapori.

29 ott 2025

Soggiorni veri in Alto Adige: dormire (e vivere) in un maso Gallo Rosso

Ospitalità autentica, prodotti genuini e vita contadina: l’esperienza dei masi Gallo Rosso è il modo più sincero per scoprire l’Alto Adige.

20 ott 2025

A Lana e dintorni la tradizione incontra la modernità

Nel cuore dell’Alto Adige, Lana unisce sapori autentici, masi accoglienti e vini che raccontano la modernità più sincera della montagna

16 ott 2025

Dove arde il gusto: viaggio tra i fogolârs del Friuli Venezia Giulia

Un itinerario tra Carnia, Dolomiti friulane e Prealpi Orientali per vivere il calore del Friuli tra sapori autentici, natura e accoglienza senza tempo

15 ott 2025

Villach, il Natale che profuma di spezie e di montagna

Luci, sapori e tradizioni nel cuore della Carinzia: il Villacher Advent 2025 racconta il territorio con gusto e marketing territoriale.

14 ott 2025

Foliage e sapori d’autunno: i cinque percorsi più belli del Friuli Venezia Giulia

Tra boschi dorati, borghi di pietra e sapori autentici, cinque itinerari per vivere la magia del foliage e l’enogastronomia del Friuli Venezia Giulia.

07 ott 2025

Alte Terre DOP, le montagne del gusto: il turismo del formaggio parte da qui

Murazzano, Roccaverano e Ossolano: tre formaggi DOP che uniscono gusto, paesaggio e turismo tra le montagne piemontesi

07 ott 2025

Venticinque anni di Albergo Diffuso Borgo Soandri: Sutrio, il borgo che diventa casa

Dai Cjarsòns al frico, dall’arte del legno alle piste dello Zoncolan: Sutrio celebra 25 anni di Borgo Soandri, borgo che diventa casa.

26 set 2025

Caseus 2025 e Alì Supermercati: qualità, territorio e la voce di Alberto Marcomini

Ad Alì Supermercati, la sostenibilità incontra il gusto: a Caseus 2025 protagonisti i formaggi artigianali, DOP e IGP del territorio.

24 set 2025

Irlanda da gustare: la passione di Shauna Jager e l’eccellenza del manzo Angus

Scopri l’eccellenza della carne Irish Angus, le esperienze di Shauna Jager e le attività sostenibili per i giovani allevatori in Irlanda.

19 set 2025

Scopri e degusta i formaggi alla Latteria Perenzin: un weekend sensoriale

Dal 26 al 28 settembre a San Pietro di Feletto, tour, laboratori e degustazioni guidate con l’affinatore Andrea Magi.

15 set 2025

Tre buoni motivi per partecipare al Pub Crawl Palermo

Palermo by night: se viaggi da solo, il Pub Crawl è l’esperienza che ti fa sentire subito parte del gruppo.

30 ago 2025

Ballarò, Palermo senza filtri

Tra storia, cibo di strada e mercati: Palermo ti travolge con la sua energia

28 ago 2025

Festa dello Speck 2025: Plan de Corones celebra turismo DOP e tradizione

Il 27 e 28 settembre a Plan de Corones torna la Festa dello Speck Alto Adige IGP: due giorni di turismo esperienziale tra gusto e paesaggi dolomitici.

25 ago 2025

Festina Lente a Comacchio: tre cene rinascimentali per celebrare l’UNESCO

Dal 26 settembre al 10 ottobre 2025 la Manifattura dei Marinati ospita tre banchetti rinascimentali con Igles Corelli, Simone Finetti e Giacomo Devoto.

22 ago 2025

A TAVOLA D’ESTATE: il concorso che celebra il piacere di scrivere e di leggere insieme

Scrivi il tuo racconto sulla convivialità estiva e vinci premi speciali al Festival Food&Book 2025 con lo chef stellato Enrico Bartolini.

21 ago 2025

Hotel ibridi: viaggiare tra design, socialità e sapori autentici

Dal vino alle ricette locali, gli hotel ibridi uniscono ospitalità creativa, incontri e gusto per un turismo giovane e autentico.

12 ago 2025

Livigno: trekking, bici e sapori autentici tra natura e tradizione alpina

Scopri Livigno tra sentieri panoramici, baite tipiche e delizie enogastronomiche per un’esperienza alpina autentica e indimenticabile.

01 ago 2025

Parmigiano Reggiano DOP: un viaggio tra stagionature e sapori al Caseificio Parma2064

Partecipa alla visita al caseificio Parma2064: produzione, stagionatura e degustazione di 5 Parmigiani diversi da 24 a 60 mesi.

28 lug 2025

Estonia nella Guida MICHELIN 2025: 43 ristoranti da scoprire e gustare

L’Estonia conquista la Guida MICHELIN 2025 con 43 ristoranti, 3 stelle verdi e tanta creatività tra tradizione e sostenibilità.

26 giu 2025

Cammini d’Irlanda: l’avventura slow per chi ama la natura (e se stesso)

Cammini d’Irlanda: trekking tra natura, spiritualità e leggende celtiche per vivere un’esperienza autentica e lontana dal caos.

23 giu 2025

Le Cattedrali del Vino in Spagna: un sogno per occhi (e calici) innamorati

Diario visivo di un fotografo e videomaker con la valigia piena di sogni e la testa tra vigneti d'autore.

19 giu 2025

Mercati gastronomici spagnoli: dove il cibo è un'esperienza social

Scopri i migliori mercati coperti in Spagna tra tapas, architettura, eventi e street food: un viaggio di gusto autentico e vivace!

18 giu 2025

Set-Jetting in Italia: Viaggia tra Vino e Cinema nelle Location dei Tuoi Film Preferiti

Scopri le mete del vino rese celebri da film e serie TV. Un viaggio tra gusto, location iconiche e storytelling made in Italy

04 giu 2025

Visit Estonia Treasure Hunt: l’avventura in Nord Europa che non ti aspetti

Una caccia al tesoro tra foreste, laghi e città digitali per scoprire l’Estonia con travel creator e turismo sostenibile.

26 mag 2025

Altri Articoli